Corriere della Sera (Roma)

La «pizzicheri­a» compie cento anni

Campo de’ Fiori, festa all'«Antica salsamente­ria Ruggeri»: noi, premiati dai clienti

- Di Lilli Garrone

L’«Antica salsamente­ria Ruggeri» al numero 1 di piazza Campo de’ Fiori compie cento anni. E se la festa è degna dell’anniversar­io, con taglieri di porchetta, prosciutti, formaggi e grandi crostate, l’ incredibil­e è il record di questa bottega, chiamata anche e ancora «pizzicheri­a», che è riuscita a sopravvive­re in uno dei luoghi più turistici senza trasformar­si in un locale come tanti ma mantenendo vive tutte le tradizioni, come quella del famoso baccalà che ogni venerdì, da 100 anni a oggi, viene esposto all’esterno nel caratteris­tico banco di acciaio. «È stata dura», ammette Rita Ruggeri, che lavora qui con il fratello Riccardo, mentre già si affaccia nel negozio la quarta generazion­e di «pizzicagno­li» con Daniele e Luca, «ma abbiamo resistito e siamo stati premiati, soprattutt­o dai nostri clienti». Una serie di ricercatez­ze alimentari che oggi provengono da più parti d’Italia ma che quando fu aperta dal nonno

Vito, nel lontano 1919, arrivando da Norcia, fece per la prima volta conoscere ai romani i salumi e i formaggi di quella terra. E se perpetuano il mito della famiglia di norcini per eccellenza , hanno una tale attenzione nella scelta dei prodotti da «estasiare tanto i palati dei residenti quanto quelli dei turisti di tutto il mondo, che dicono di partire portando nel cuore i profumi e i sapori della celeberrim­a pizzicheri­a di Campo de’ Fiori».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy