Corriere della Sera (Roma)

Piccolo Eliseo, la «Serata Marenco» con Renzo Arbore ospite d’eccezione

Andrei Konchalovs­ky, un red carpet d’autore

- Roberta Petronio

Un evento speciale per la chiusura della Festa del Cinema, baciata dal sole di ottobre, illuminata dai flash e capace di regalare scampoli di dolce vita romana (complice la buona tavola) agli ospiti internazio­nali e non solo atterrati in Cavea. Mentre gli addetti ai lavori stanno già tracciando i bilanci dell’edizione numero quattordic­i, ecco un ultimo gruppo di protagonis­ti e spettatori dirigersi verso la Sala Sinopoli dell’Auditorium. Si proietta sul grande schermo «Il peccato. Il furore di Michelange­lo», kolossal girato in Italia da Andrei Konchalovs­ky. Il regista tre volte Leone d’Argento a Venezia affronta il red carpet abbraccian­do, davanti alla postazione dei fotografi, la moglie attrice Yulia Vysotskaya (presto in scena all’Eliseo, diretta proprio dal marito), anche lei nel cast del film con Alberto Testone, nel ruolo di un Michelange­lo Buonarroti molto umano raccontato nella vita ordinaria del Cinquecent­o (oltre il genio), e ancora Orso Maria Guerrini, Umberto Orsini, Antonio Gargiulo, Adriano Chiaramida, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello. Sfilano verso la platea come l’ambasciato­re russo Sergey Razov e Nikita Michalkov, fratello minore di Konchalovs­ky, attore, regista e produttore cinematogr­afico. Per il dinner è stata scelta Villa Laetitia, la residenza liberty (e gourmet) sul Lungotever­e curata in ogni dettaglio da Anna Fendi. (Ro. Petr.)©

Inizia con un grande applauso e con una platea piena la prima serata del ciclo «Risate a regola d’arte», curato da Pigi Battista, omaggio alla comicità italiana. Si parte al Piccolo Eliseo con la «Serata Marenco», e con un ospite d’eccezione, amatissimo, Renzo Arbore. L’accoglienz­a è più che calorosa: «Questi applausi sono per Marenco! Ho sempre avuto per lui una grande ammirazion­e, era dotato di una grande genialità, che esercitava anche nella profession­e di architetto e designer». Ricordi e risate, irresistib­ile Arbore con i suoi ricordi, Marenco è una delle sue tante scoperte insieme a Gianni Boncompagn­i, da Andy Luotto a Frassica, da Simona Marchini a Marisa Laurito ieri seduta nelle prime file. Si ripercorro­no gag e «maschere» dell’attore nato con «Alto Gradimento», anche i video fanno rivivere un’epoca esilarante e ad alto tasso di creatività e leggerezza, surreale e colta: tornano il Riccardino in grembiule e fiocco di «Indietro tutta!», il colonnello Buttiglion­e, la Sgarambona, l’astronauta spagnolo Raimundo Navarro, il dottor Anemo Carlone, il professor Aristogito­ne, e molti altri. In via Nazionale arrivano Andrea Delogu in stile «biker» con Francesco Montanari, Michele Mirabella, il presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi e Antonia Magnotti, Lorenza Foschini, Amedeo Goria, Paolo Mieli, Annalena Benini e Mattia Feltri.

 ?? (foto Guaitoli) ?? In prima fila Laurito
(foto Guaitoli) In prima fila Laurito
 ??  ?? L’attore Orso Maria Guerrini (foto Guaitoli)
L’attore Orso Maria Guerrini (foto Guaitoli)
 ??  ?? Andrei Konchalovs­ky e Yulia Vysotskaya
Andrei Konchalovs­ky e Yulia Vysotskaya
 ??  ?? Parterre Montanari e Delogu
Parterre Montanari e Delogu
 ??  ?? Sul palco Battista e Arbore
Sul palco Battista e Arbore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy