Corriere della Sera (Roma)

Virtus travolta Bucchi: lezione che ci farà bene

- Valerio Vecchiarel­li Massimo Perrone

Travolta a Sassari (10872) nell’anticipo di sabato la Virtus Roma si specchia nelle difficoltà proposte dalla serie A e dopo l’illusione delle 3 vittorie consecutiv­e torna con i piedi per terra, mettendo nel mirino il suo vero obiettivo di stagione disegnato in una salvezza da raggiunger­e il prima possibile.

Piero Bucchi incassa la disfatta e guarda in faccia la realtà, sapendo bene che già domenica a Cantù sarà un’altra giornata di grandi insidie. «Il commento è banale: la Dinamo è andata molto bene, noi chiarament­e molto male. Forse le tre vittorie di fila e la bella prova con Milano hanno illuso qualcuno che si potessero fare le cose in modo facile, quando invece a questi livelli appena abbassi la guardia volano gli schiaffi. È una sconfitta che ovviamente fa male, siamo molto dispiaciut­i, ma dobbiamo fare tesoro di tutte le cose negative vissute in una serata del genere perché bisogna ripartire, sapendo che per noi nessuna gara sarà semplice». sbloccando un 3-0 con la Samp (20 ottobre 1974); Bruno Giordano, anche lui arrivato alla cifra tonda su rigore in un Pisa-Lazio (13 maggio 1984) che finì 2-2 e regalò la salvezza all’ultima giornata; Beppe Signori, il più veloce in 140 partite - a fare 100, che nel giorno fatidico (20 aprile 1996) firmò una doppietta come aveva fatto Giordano, infilando Zenga in diagonale di sinistro in un Sampdoria-Lazio 3-3; e infine Tommaso Rocchi, il più vecchio con i suoi 34 anni, che il 30 ottobre 2011 esordì in campionato alla 10ª giornata - da quinta punta dietro Klose, Cissé, Sculli e Kozak - entrando all’84’ a Cagliari, e chiuse il 3-0 dopo 4 minuti riprendend­o di destro un suo colpo di testa mandato da Agazzi sulla traversa. Rocchi, 105 gol con la Lazio, è il prossimo obiettivo di Immobile. La scalata continua.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy