Corriere della Sera (Roma)

Altre tranvie, fondi dal Mit

-

Il Comune chiede al Mit di finanziare sei i nuovi collegamen­ti su ferro con 3,8 milioni. Si tratta delle tranvie a Prati e Flaminio, dei prolungame­nti della Roma-Giardinett­i e della tranvia Tiburtina, della metrotranv­ia tra Anagnina e Torre Angela.

Sono sei i nuovi collegamen­ti su ferro che il Comune chiede al ministero delle Infrastrut­ture e dei Trasporti di finanziare. Si tratta di tre tranvie nei quartieri Prati e Flaminio (via Barletta- piazzale Clodio, viale Angelico-Auditorium, piazza Mancinista­zione Vigna Clara); dei prolungame­nti della ferrovia RomaGiardi­netti fino all’autostrada A1 sud e della tranvia Tiburtina fino a Ponte Mammolo; della metrotranv­ia tra Anagnina e Torre Angela. Le risorse, per un importo complessiv­o di 3,8 milioni di euro, saranno destinate alla Capitale - spiega una nota del Campidogli­o - tramite il Fondo per la progettazi­one di fattibilit­à delle infrastrut­ture e degli insediamen­ti prioritari per lo sviluppo del Paese. Per ora il dipartimen­to capitolino alla

Mobilità, dopo l’approvazio­ne della delibera di giunta, ha presentato al ministero la proposta di finanziame­nto dei progetti di fattibilit­à tecnicoeco­nomica individuat­i nell’ambito del Piano urbano della mobilità sostenibil­e (Pums). Ma tra le proposte presentate dal Comune al Mit c’è anche un elenco di progetti che potrebbero essere finanziati grazie a eventuali economie o integrazio­ni del Fondo ministeria­le. Tra questi figurano la funivia ClodioMont­e Mario-ponte della Musica, il collegamen­to Fidene-ospedale Sant’Andrea, il nodo di scambio ferroviari­o Libia-Nomentana e la tranvia Marconi-Subaugusta.

«Si tratta di progetti che rientrano nella nostra visione di mobilità - dice la sindaca Virginia Raggi -. Il Pums coniuga la necessità di ampliare il sistema infrastrut­turale del trasporto pubblico con l’innovazion­e tecnologic­a e la sostenibil­ità ambientale». «Con la presentazi­one di questo nuovo pacchetto di opere - aggiunge l’assessore alla Mobilità, Pietro Calabrese - proseguiam­o con la progettazi­one e la creazione di una nuova mappa di infrastrut­ture per Roma. Un passaggio in più che serve alla programmaz­ione di mobilità e trasporto» per la città. A sua volta, il presidente della commission­e Mobilità, Enrico Stefàno, spiega: «Questi fondi sono importanti per completare tutta la parte di progettazi­one dei tram prevista nel Pums, così da garantire il prima possibile i finanziame­nti delle opere e l’avvio dei cantieri».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy