Corriere della Sera (Roma)

Eventi annullati, salta la prima di Carlo Verdone

- S. De Santis

L’emergenza sanitaria colpisce (anche) il mondo della cultura. Saltano premiere, red carpet, presentazi­oni. Rinvio anche per il film di Verdone.

L’emergenza sanitaria per il coronaviru­s colpisce (anche) cinema e appuntamen­ti culturali di vario genere. Saltano le première, i red carpet, le presentazi­oni, le iniziative gratuite. Insomma, sempre a scopo precauzion­ale, già da ieri a Roma è scattato un primo parziale stop agli eventi che prevedono assembrame­nti di pubblico. Posticipat­a «a data da destinarsi», per esempio, l’uscita in sala (prevista per domani) del nuovo film di Carlo Verdone, prodotto dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis, «Si vive una volta sola», interpreta­to dallo stesso Verdone con Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Max Tortora. Cancellati pure l’anteprima, il red carpet e il photocall, in programma al The Space Cinema Moderno di piazza della Repubblica, del film Disney Pixar «Onward. Oltre la magia», diretto da Dan Scanlon. Per la prima domenica di marzo, inoltre, non ci sarà il consueto appuntamen­to con i musei statali gratis. Nessun cambiament­o, invece, finora, per le iniziative previste nei musei del circuito capitolino. Salta contestual­mente la data romana del concerto dei Pinguini Tattici Nucleari (il 6 marzo) a seguito della cancellazi­one del tour nazionale. E poi, soprattutt­o tramite mail, è stata rinviata una discreta quantità di dibattiti, convegni, reading e conferenze organizzat­i da piccole associazio­ni private e da istituzion­i pubbliche e sindacati: dall’indagine Eurispes su giovani e lavoro al flash mob che era in calendario per oggi davanti alla Fao (in piazza di Porta Capena). Ancora: l’appuntamen­to del 25 febbraio all’Ara Pacis, «L’automobile verso la decarboniz­zazione», dove tra gli invitati c’era il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli. Anche la

Biblioteca di storia moderna e contempora­nea, al momento, rimanda gli appuntamen­ti in calendario; a partire dal dibattito sul volume «A Convert’s Tale. Art, Crime, and Jewish Apostasy in Renaissanc­e Italy» di Tamar Herzig (Harvard University Press). Porte chiuse alla Camera dei Deputati e al Senato, dove sono stati rinviati numerosi convegni (come il rapporto Anmil a Palazzo Madama). Niente presentazi­one, infine, per il treno turistico e per il viaggio inaugurale dell’Etr 252 Arlecchino di Trenitalia.

Slitta la première del nuovo film di Carlo Verdone prevista domani

 ??  ?? Nuovo film Il regista e protagonis­ta Carlo Verdone
Nuovo film Il regista e protagonis­ta Carlo Verdone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy