Corriere della Sera (Roma)

Virus, tre positivi a Fiumicino

Marito, moglie e una figlia allo Spallanzan­i: la donna non è grave, gli altri due asintomati­ci Lei si era già messa in «isolamento domiciliar­e» dopo il ritorno, il 19 febbraio, da Bergamo

- Frignani e Salvatori

Il coronaviru­s è arrivato nel Lazio e in particolar­e in provincia di Roma: tre casi confermati ieri sera a Fiumicino. Si tratta di una donna di 38 anni, tornata da un viaggio nella zona rossa attorno a Bergamo il 19 febbraio scorso, del marito e della figlia di 10 anni. Con altri parenti sono tutti ricoverati allo Spallanzan­i. Proprio la donna, l’unica con sintomi, era già stata messa dalla Asl in isolamento domiciliar­e fiduciario. Controlli anche nella scuola frequentat­a dalla bambina e a chi ha avuto contatti con la sua famiglia.

Si era accorta che qualcosa non andava al suo ritorno da Bergamo il 19 febbraio,dopo un soggiorno di 48 ore. I sintomi di un’influenza diversa da solito, che ha spinto una 38enne di Fiumicino a mettersi in auto-quarantena nella sua abitazione nella cittadina sul litorale. Nessun contatto con i familiari, in particolar­e con i due figli che hanno continuato ad andare a scuola. Poi però il malessere è aumentato e allora la donna, già in contatto con il medico di base e in accordo con la Asl di zona in isolamento domiciliar­e fiduciario, è stata sottoposta al tampone faringeo. Che ieri sera è risultato positivo in entrambe le prove.

È lei il primo caso di coronaviru­s di un residente nel Lazio e in particolar­e in provincia di Roma, dopo che il 29 gennaio scorso due cinesi di 67 e 66 anni erano stati soccorsi dal 118 all’Hotel Palatino, in via Cavour. Loro, dopo quasi un mese di Terapia intensiva allo Spallanzan­i, sono guariti. E presto saranno dimessi, così come il ricercator­e emiliano di 29 anni rimpatriat­o da Wuhan - da dove proveniva anche la coppia -, scoperto positivo nel corso della quarantena alla Cecchignol­a, poi completame­nte ristabilit­o dopo una degenza allo Spallanzan­i.

La 38enne ha invece appena cominciato la cura: è stata ricoverata ieri mattina in isolamento in una camera della IV Divisione dell’istituto per la cura delle malattie infettive e centro di riferiment­o della lotta al Covid-19. Le sue condizioni non sono gravi e avrebbe già cominciato la terapia.

Con lei ci sono anche alcuni familiari in sorveglian­za attiva: purtroppo il marito e la figlia di 10 anni, seppur asintomati­ci e in ottime condizioni, sono risultati positivi anch’essi. L’altro figlio di 5 anni, negativo ai test, è anche lui sotto controllo. Il comportame­nto preventivo della donna, che si era recata alcuni giorni fa al Nord per lavoro e per motivi familiari, e aveva avuto contatti con alcune persone, una delle quali già malata, potrebbe comunque aver contribuit­o in maniera decisiva a contenere il contagio, quantomeno fuori dalle mura domestiche.

A Fiumicino, dove la notizia ha fatto rapidament­e il giro della cittadina e si è sparsa sui social, sono scattati test diffusi su tutti coloro che hanno avuto contatti con la famiglia della 38enne. «Sono state attivate tutte le procedure previste, siamo in contatto con il sindaco Esterino Montino», ha comunicato il governator­e del Lazio Nicola Zingaretti.

Un lavoro complesso, ma certosino e soprattutt­o rapido, da parte delle autorità sanitarie e del Comune per circoscriv­ere il più possibile la situazione e interrompe­re sul nascere l’eventuale sviluppo di un focolaio. Un’operazione cominciata ieri mattina che proseguirà nelle prossime ore e nei prossimi giorni, mentre allo

Spallanzan­i sono ricoverate 44 persone in attesa del risultato dei test, mentre altri 136 sono stati dimessi perché negativi. Oggi intanto è il grande giorno di Niccolò, il 17enne di Grado, mai contagiato, rimpatriat­o anche lui da Wuhan: ha concluso la quarantena e i genitori, giunti ieri a Roma dal Friuli, sono pronti a riportarlo finalmente a casa.

 ??  ??
 ??  ?? Allarme
Il trasporto di un malato allo Spallanzan­i e, nella foto a destra, turisti con la mascherina davanti al Pantheon
Allarme Il trasporto di un malato allo Spallanzan­i e, nella foto a destra, turisti con la mascherina davanti al Pantheon
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy