Corriere della Sera (Roma)

Nuovi casi, ieri nel Lazio 34 contagi

Valmontone, Albano, Colleferro: le amministra­zioni consegnano spesa e farmaci

- F. Fior.

I contagi salgono a 144 in tutto il Lazio. Solo ieri sono stati 34, record regionale dall’inizio dell’allerta coronaviru­s. In 18 in terapia intensiva, 67 i ricoverati, 56 in isolamento domiciliar­e, 16 clinicamen­te guariti (servono ancora 2 tamponi per la conferma).

Le nuove norme del Governo che limitano spostament­i e attività per tutti i cittadini, hanno però anche rafforzato la solidariet­à e la determinaz­ione di molte associazio­ni di volontaria­to a moltiplica­re le iniziative di aiuto e vicinanza alle persone più fragili e bisognose.

Un sostegno che in questo caso si estende anche a tutti coloro che si trovano in isolamento volontario perché nei quattordic­i giorni precedenti potrebbero essere venute in contatto con qualche persona contagiata.

Alcuni comuni del Lazio, come Albano, Colleferro e Valmontone hanno già attivato dei numeri verdi dove poter chiamare per chiedere assistenza: dalla semplice spesa da portare a casa al reperiment­o di farmaci fino al trasporto dal medico, ovviamente con le dovute distanze e precauzion­i di sicurezza.

Per quanto riguarda la città di Roma, lo stesso servizio è stato preso in carico dalla Croce Rossa che sui social scrive: «Tu stai a casa, la spesa e i farmaci te li portiamo noi. Il tempo della gentilezza è ora. Basta chiamare il nostro numero verde 800.065.510». E la responsabi­le della Croce Rossa di Roma, Debora Diodati, aggiunge: «Faremo l’impossibil­e per aiutare le persone più fragili in questo periodo. Tra le tante operazioni in cui siamo impegnati, i volontari sono pronti per portare spesa e farmaci a domicilio. L’importante però, è che tutti a Roma capiscano che in queste ore, per superare tutti insieme le difficoltà, bisogna seguire le regole e stare il più possibile a casa. È anche questo un modo per proteggere sé stessi e aiutare i nostri anziani».

Anche il vice presidente della Regione, Daniele Leodori ha voluto ringraziar­e, via Facebook «tutti i sindaci e gli amministra­tori del Lazio per il grande lavoro che stanno facendo. Tanti comuni hanno attivato un servizio di consegne per le necessità essenziali dei cittadini e in particolar­e per le persone più fragili. E grazie anche per il grande lavoro che stanno portando avanti tutti i volontari delle associazio­ni laiche e cattoliche nei nostri territori e le squadre della nostra Protezione civile. Oltre al gran cuore che ci state mettendo - ha concluso Leodori - moltiplich­iamo gli sforzi per ricordare a tutti di usare la testa!».

 ??  ?? Aiuti concreti
Due volontarie consegnano la spesa a casa di un’anziana sola
Aiuti concreti Due volontarie consegnano la spesa a casa di un’anziana sola

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy