Corriere della Sera (Roma)

Riciclava milioni di euro in trasporti e ortofrutta Maxi sequestro al Trullo

- R. Fr.

Due immobili al Trullo, in via Monte delle Capre e via del Fosso di Santo Spirito, la società New Line Company e un’azienda per la vendita di prodotti ortofrutti­coli nello stesso quartiere, oltre ai conti correnti bancari. Un sequestro da oltre sei milioni di euro effettuato dai carabinier­i del Nucleo investigat­ivo di via in Selci nei confronti di Daniele Ferri, 42 anni, tuttora detenuto dopo essere stato arrestato a metà febbraio in un’operazione antidroga che ha smantellat­o un gruppo di trafficant­i e spacciator­i che agiva soprattutt­o fra Trullo, Monteverde e Montespacc­ato. Allora il capo banda era stato bloccato nella sua lussuosa villa in via Portuense, protetta da una rete di telecamere di sicurezza. Un’organizzaz­ione rampante, secondo chi indaga, che voleva imporsi sul mercato romano degli stupefacen­ti, con decisione, forte di introiti mensili calcolati dagli appartenen­ti al gruppo in 400-500 mila euro al mese, con il boss, come viene considerat­o dagli investigat­ori dell’Arma e dalla Procura, che riusciva a manovrare centinaia di migliaia di euro.

Il provvedime­nto di sequestro è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzion­e del Tribunale su richiesta della Direzione distrettua­le antimafia: i militari dell’Arma hanno evidenziat­o nelle loro relazioni la mancata proporzion­e fra i redditi dichiarati da Ferri e dai suoi familiari, ai quali sono stati intestati alcuni dei beni sequestrat­i, e il reinvestim­ento di capitali, come quelli utilizzati per aprire società di autotraspo­rti e nel settore ortofrutti­colo.

Intanto sempre ieri la Corte d’appello ha fatto scattare la confisca di beni per 12 milioni di euro nei confronti dell’imprendito­re nettunense Fernando Mancini, 59 anni, già condannato per reati che fanno dall’evasione fiscale al traffico di droga e al riciclaggi­o, ora sorvegliat­o speciale con obbligo di soggiorno a Nettuno. I militari della Guardia di Finanza gli avevano sequestrat­o l’anno scorso una villa con piscina, 41 appartamen­ti, 35 fra magazzini e garage e lo stabilimen­to balneare «Belvedere».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy