Corriere della Sera (Roma)

Monopattin­i elettrici, un incidente al giorno

Spesso in due sulle tavole, soprattutt­o in Centro. Cadute e scontri

- Frignani

Una quindicina di incidenti solo a giugno, uno al giorno, l’ultimo la notte di mercoledì sul lungotever­e con due ragazze ferite. I monopattin­i elettrici cominciano a diventare un problema. Anche perché in molti ci vanno in due.

Poteva andare molto peggio. E lo sanno anche loro. Una è ancora ricoverata all’ospedale Santo Spirito con un trauma cranico. Si chiama Maria Pia P., 23 anni. La sua amica di 16 anni, Rachele G., è rimasta solo contusa. Ad accompagna­rla al pronto soccorso, invece dell’ambulanza, è stata la sorella maggiore, che mercoledì notte è corsa a prenderla sul lungotever­e dei Sangallo, vicino corso Vittorio. Rachele le ha chiesto aiuto in lacrime, ancora sotto choc per quello che era successo a lei e all’amica. Come purtroppo molti ragazzi fanno da qualche settimana, andavano in due su un monopattin­o elettrico a noleggio (in questo caso della società Lime): hanno attraversa­to il lungotever­e con il semaforo rosso, dopo esserci passate contromano per raggiunger­e l’incrocio con via Acciaioli, e sono state investite da un’Audi Q3. Per fortuna il conducente andava piano, altrimenti la storia meno le ragazze ferite sul lungotever­e indossavan­o. Su di loro i vigili urbani del I Gruppo Trevi stanno raccoglien­do una serie di elementi che porteranno a multe salate per tutte le violazioni che hanno commesso. Ogni sanzione sul monopattin­o va da 50 a 200 euro (senza contare quelle da 100 a 400 per chi li modifica per farli andare più veloci dei 25 km/h stabiliti dal Codice, 6km/h nelle zone pedonali). Dal Comando generale dei vigili urbani viene sottolinea­to che dopo un primo periodo di osservazio­ne del fenomeno, visto il moltiplica­rsi di incidenti e violazioni - con persone che lo usano come fossero pedoni, sul marciapied­e o appunto per attraversa­re le strade -, d’ora in poi, anche con sequestri immediati, sarà tolleranza zero. Sia per gli adulti sia per i minorenni, dato che il monopattin­o elettrico si può guidare già dai 14 anni. In pratica gli eredi dei vecchi cinquantin­i, soppiantat­i in un attimo nell’era post-Covid. E infatti adesso il timore è che comincino a circolare quelli truccati. Con il rischio concreto che prima o poi ci scappi davvero il morto.

L’incidente in Centro in cui sono rimaste ferite due ragazze Multe Da 50 a 200 euro per chi va in due, ai minori senza casco, e se senza gilet arancione dopo il tramonto

 ??  ?? In flagrante
Due giovani insieme su un monopattin­o elettrico nel centro di Roma. È diventata una delle infrazioni più comuni negli ultimi giorni
In flagrante Due giovani insieme su un monopattin­o elettrico nel centro di Roma. È diventata una delle infrazioni più comuni negli ultimi giorni
 ??  ?? Piazza del Popolo In due sul monopattin­o, padre e figlia,, rischiano di finire contro un taxi (foto Barsoum/Proto)
Piazza del Popolo In due sul monopattin­o, padre e figlia,, rischiano di finire contro un taxi (foto Barsoum/Proto)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy