Corriere della Sera (Roma)

«Gara da 200 mila euro, mi devi dare il 10%»

La richiesta di un colonnello dell’Aeronautic­a al titolare di una ditta

-

Certi, sanno essere espliciti: «Io ti dico... nella gara di 200 mila euro per esempio 200 mila euro... te lo aggiudichi tu... mi devi corrispond­ere il 10% . Il 10% a me va corrispost­o e chiarament­e quel 10%... tu c’hai il 30, il 40 se non di più». Così, rivolto all’imprendito­re Walter Crisciotti Visintin, il colonnello dell’Aeronautic­a Natale Palmieri stabilisce il prezzo per pilotare una gara d’appalto remunerati­va. La sua è pura aritmetica applicata al business illecito: su un appalto del valore di 200mila euro la tangente è 20mila.

C’è invece chi, prudente, si sforza di occultare il senso delle proprie conversazi­oni. Così per non pronunciar­e il fatale nome dell’ Albania dalla quale significat­ivamente (ma illegalmen­te) veniva importata una scadente partita di mostrine per l’Aeronautic­a il tenente colonnello Francesco Pasquale e il suo collega Gianni Sebastiano Cicala utilizzano una circonlocu­zione: «Diciamo che arrivavano col gommone, anche i tubolari di plastica arrivavano col gommone. E quindi erano lì alla dogana e alla fine uno di questi che stava dall’altra parte dell’Adriatico li ha chiamati e gli ha detto: “Guardate tranquilli la roba ve la porto io”». Ovviamente i gradi confeziona­ti in Albania come pure in Cina sono scadenti, così nell’esercito delle gare d’appalto manipolate o pilotate c’è anche il caso delle «piastrine che si scollano ... o sono già scollate da un lato ...», confida intercetta­to un ufficiale. Poco importa se il graduato di turno va in giro mostrando medaglie opache, scollate o di materie prime tossiche, quello che conta è aggiudicar­si la commessa. Stavolta è il maggiore dei carabinier­i, Pasqualino Clemente, a chiosare «I cinesi so’ forti comunque...». È così che nascono gli alamari di Shenzen: «Nello specifico - scrive la gip Tamara De Amicis - Fabio Piedimonte, tramite Paolo Lucarelli amministra­tore della società Pom, ha affidato la produzione dei gradi tubolari, dei metallici e degli alamari ad una ditta che risiede a Shenzen in Cina». A riprova che la pubblica

Fabio Piedimonte, tramite Paolo Lucarelli amministra tore della Pom, ha affidato la produzione dei gradi e degli alamari ad una ditta che risiede a Shenzen in Cina

Gip Tamara De Amicis

Le tre stelle delle controspal­line che identifica­no un colonnello dell’Esercito

amministra­zione spesso è in ritardo con i pagamenti un imprendito­re si lamenta al telefono con un socio che manca addirittur­a la stoffa sulla quale cucire i gradi: «Fa... perché me deve... me deve ancora arriva’

 ?? (foto Ansa). (foto Benvegnù) ?? Pratica di Mare
A sinistra l’ingresso della base dell’Aeronautic­a Militare fuori Roma
Al centro, un militare si allontana dal ministero della Difesa, in via XX Settembre
(foto Ansa). (foto Benvegnù) Pratica di Mare A sinistra l’ingresso della base dell’Aeronautic­a Militare fuori Roma Al centro, un militare si allontana dal ministero della Difesa, in via XX Settembre
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy