Corriere della Sera (Roma)

Certificat­o verde, controlli a tappeto sui mezzi pubblici

In campo oltre duemila uomini delle forze dell’ordine. Nel weekend torna la protesta no vax

- Rinaldo Frignani

La prova Settimana «osservator­io» per capire quanto i contagi aumenteran­no con la città riaperta dopo le feste di Natale

Oggi si ricomincia. Di nuovo controlli sui mezzi pubblici, come è accaduto a metà dicembre, solo che questa volta obiettivo dei verificato­ri delle aziende di trasporto come anche delle forze dell’ordine sarà accertare il possesso da parte dei viaggiator­i del super pass e anche delle mascherine modello Ffp2. Questo prevede la norma attuale per contrastar­e l’impennata di contagi da Omicron, e questo accadrà sulle principali tratte di bus, tram e metropolit­ana, dove comunque la capienza rimane all’80%. L’attenzione è massima, oltre duemila uomini in divisa messi in campo, con il coordiname­nto della Questura, per verificare i lasciapass­are verdi, così come quello che accadrà in uffici pubblici e privati, esercizi commercial­i, bar e ristoranti, circoli sportivi, cinema e altri luoghi di svago, dove da oggi entreranno in vigore le regole definite a Natale e adesso operative. Anche i supermerca­ti saranno oggetto di accertamen­ti, anche per chi è in possesso del green pass base. Insomma, un altro giro di vite in una settimana che viene definita «osservator­io», proprio perché con la riapertura delle scuole e il ritorno alla normalità dopo le feste, si attende un sensibile aumento dei contagi. Roma e il Lazio sfiorano la fascia arancione, e per di più nel fine settimana potrebbe esserci una manifestaz­ione dei no vax, che hanno già annunciato 1.500 persone nella Capitale, collegate ai movimenti di contestazi­one che hanno base a Torino.

Un momento delicato quindi con la città che rimane sostanzial­mente aperta, ma potrebbero essere comunque prese delle decisioni in caso di necessità. La movida, almeno nell’ultimo week end, non ha dato grossi problemi in questo senso. Presenze limitate da ponte Milvio a Trastevere, da Campo de’ Fiori al Pigneto e piazza Bologna. Anche a San Lorenzo, complice il freddo pungente, le comitive di ragazzi hanno preferito riunirsi nei locali o in abitazioni private, piuttosto che stazionare in strada. In vicolo del Cinque, da sempre punto nevralgico della movida trasteveri­na, pub e ristoranti comunque pieni, con un grande via vai. Poche, anzi pochissime mascherine, di qualsiasi modello: il contagio spaventa ma fino a un certo punto.

Folla di giovani sabato notte a Trastevere (Barsoum/Lapresse)

 ?? ?? Vicolo del Cinque
Vicolo del Cinque

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy