Corriere della Sera (Roma)

Gli incontri «proibiti»

-

L’Inps di Monteverde Gianicolen­se mi notifica una cartella di circa 1500 euro, comprensiv­a di sanzioni, per omesso versamento di alcuni trimestri di contributi per una colf. Ora, quel periodo era stato per me molto delicato (mi era stata diagnostic­ata una grave malattia, mi ero operata, avevo fatto le cure conseguent­i etc) ma vado subito a verificare. In soli 5 minuti consulto l’estratto contributi­vo sul rapporto di lavoro (ovviamente disponibil­e all’Inps) e verifico di aver pagato nell’anno di riferiment­o tutto l’importo che l’Inps mi imputava di non aver versato. Solo che, complice anche temo un bug della procedura informatic­a dell’ente, che allora non aveva evidenteme­nte un sistema di blocco, avevo duplicato i pagamenti (i.e. ho pagato 2 volte lo stesso bollettino). In pratica, ho sbagliato la causale del versamento, inserendo in 3 casi per 2 volte consecutiv­e lo stesso trimestre. Quindi l’Inps ha avuto tutto il dovuto: bisognava solo «sistemare» i trimestri di riferiment­o. Al call center Inps una seccatissi­ma signora risponde serena che «ovviasegna­lazione mente» devo pagare i 1500 euro, comprensiv­i di sanzioni, e contestual­mente chiedere la restituzio­ne di quanto pagato per i doppi versamenti per trimestre. Cioè merito di pagare ca. 400 euro di sanzioni (per l’omesso versamento) solo per l’errore materiale nella causale. L’Inps poi con comodo mi restituirà quanto versato in più. Invio un’istanza informaavv­ocato tica di riesame all’ente e prendo anche un appuntamen­to in sede: 2 giorni prima dell’incontro ricevo una telefonata. L’appuntamen­to è cancellato perché l’Inps di Monteverde non riceve più il pubblico per questioni relative al lavoro domestico. L’unico canale resta la procedura informatic­a o la pec. Richiamo il call center che almeno stavolta prende la mia e la inoltra alla sede competente, ma conferma che sì, è possibile che un ufficio pubblico non riceva più nessuno. Incredula che un ente pubblico possa decidere di non parlare più coi cittadini, tento di prenotare un appuntamen­to alla sede centrale di S. Giovanni in Laterano: stessa risposta. Ora forse presenterò un ricorso, magari servirà un e valuterò che mi costerà meno pagare di nuovo tutto. Ma è normale?

Dora Moscato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy