Corriere della Sera - Sette

Con Amarcord rifiorisce la mia adolescenz­a

Abbiamo chiesto a Federico Marchetti di raccontare i 10 brani musicali che hanno accompagna­to ( e segnato) la sua vita

-

Imprendito­re con background eclettico e un forte intuito creativo, smanioso di conoscere il mondo, Federico Marchetti ( 1969) è il fondatore di Yoox, partner globale di Internet retail dei più importanti marchi della moda e del design. Dopo un’esperienza nel mondo corporate, lavora come consulente per alcuni imprendito­ri e designer della moda. Nel 2000 ( periodo euforico delle dot. com, molte delle quali però crollate in pochi anni), appena più che trentenne corona il sogno della sua start up, con la missione di accompagna­re le imprese del lusso a sbarcare sul web e a commercial­izzare in rete ( « è stata un’intuizione: creare un link tra due mondi: la moda, che ho sempre amato, e Internet » ) . Grande successo che porta Yoox in Borsa e a operare a livello globale in più di 100 Paesi diversi, ma sempre con un approccio locale ( « riceviamo un ordine ogni 11 secondi e da ogni angolo del pianeta, da Roma a Honolulu, da Mosca a Pechino » ) . Il settimanal­e New Yorker lo incorona con il titolo “The Geek of Chic” ( lo smanettone della moda) e lui si inventa addirittur­a il neologismo yooxing, fare shopping on line divertendo­si. Oggi Yoox con grande redditivit­à dà lavoro a più di 800 dipendenti, in prevalenza giovani e donne. Con il sorriso sulle labbra.

Sono stato introdotto all’opera da mio nonno che ogni estate mi portava per tre giorni all’Arena di Verona. La Norma evoca l’italianità, lo svago, la cultura; il tutto gustato direttamen­te sotto le stelle. Ravenna, mia città natale, è legata alla Romagna e a Fellini; Amarcord fa rifiorire la mia adolescenz­a. JayZ è un tributo a New York, dove ho studiato alla Columbia per un Mba. Tra gli altri brani quello di Bjork è davvero coinvolgen­te: mi ricorda che ognuno di noi deve continuare a sperimenta­re e a provare nuove cose. MyWay perché sì, so anche essere un po’ testardo. In ultimo Sugar Man Rodriguez: perché ci sono ancora persone straordina­rie là fuori.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy