Corriere della Sera - Sette

Una pista SciAbile in compagnia di Zanardi

- Di Claudio Arrigoni

Sono 800 le persone con disabilità che finora hanno imparato a scivolare sulla neve Si sono abituati. Ormai sono dodici anni che chi abita o frequenta in vacanza Sauze d’Oux, in Piemonte, vede scendere dalle piste persone che prima di usare un monosci sono in carrozzina o non vedono o ancora hanno disabilità intelletti­ve. SciAbile è uno dei primi progetti di scuola sci dedicato a persone con disabilità ed è nato con la collaboraz­ione di Bmw Italia e con un testimonia­l che da sempre è stato vicino, non perdendo occasione per utilizzare il monosci ( lo speciale “guscio” che permette anche a para e tetraplegi­ci o amputati di sciare): Alex Zanardi. Quest’anno non ha potuto farlo per la rottura della clavicola in una caduta con l’handbike, ma era lì, a festeggiar­e il compleanno, come sempre: « Non posso mancare, grazie a SciAbile non solo si realizza integrazio­ne, ma si permette a tanti, che magari pensano di non poterlo fare, di divertirsi sulla neve » . Sono impegnati 20 maestri della Scuola Sci di Sauze d’Oux. Nel tempo, sono oltre 800 le persone con disabilità che hanno imparato a sciare e solo nella stagione in corso sono stati già oltre 140 i partecipan­ti ( ma l’obiettivo è arrivare a 200 entro la fine della stagione) con il 39% di donne e un range di età che va dai 6 ai 70 anni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy