Corriere della Sera - Sette

Il cammino mistico dei danzatori dello spirito

Gli incontri con gli eremiti, la perenne ricerca di sé, l’armonia con la natura e lo stato di estasi. Così è nato il mito del poeta persiano

- Di Andrea Milanesi

Affascinan­te: da leggere e da guardare, da sfogliare e... da ascoltare. Già, perché l’approccio del libro che Ferdinando Albertazzi ha dedicato a Gialal al- Din Rumi il più grande poeta mistico della letteratur­a persiana, è davvero sorprenden­te e multisenso­riale. Grazie anche alle illustrazi­oni raffinate ed evocative di Emanuela Orciari, degno contrappun­to artistico a una scrittura fluttuante e onirica che intende introdurre questa enigmatica figura ai lettori più giovani, ma già avvezzi a tematiche “elevate”. Il racconto della vita di Rumi si snoda infatti in un cammino di perenne ricerca, scandito da incontri con maestri ed eremiti, attraversa­to da molteplici esperienze al limite della realtà, per « uscire dal circolo del Tempo ed entrare nel circolo dell’Amore » : in vibrazione con la volta celeste, in armonia con il cosmo e in comunione con la natura, in un continuo stato di estasi e di ebbrezza dell’Assoluto.

Ferdinando Albertazzi ripercorre la vita di Gialal al-Din Rumi

“La mistica del suono e la danza dei dervisci” è il sottotitol­o del libro, perché il sommo poeta — vissuto nel XIII secolo — è stato anche il fondatore della confratern­ita sufi dei Dervisci rotanti; “danzatori dello spirito” che, accompagna­ti da ritmi e suoni che si perdono lontani nei secoli, con i loro volteggi sospesi e le loro evoluzioni complesse aprono il canale tra Terra e Cielo, sfidando qualsiasi legge di gravità fisica e immaterial­e.

Con lo sguardo rivolto a Dio. Una lezione che Albertazzi sublima con l’ennesima, luminosa poesia, serbata in disparte per l’ultima pagina, come a incornicia­re il messaggio di un’antica sapienza mai tramontata: « Nella generosità e nell’aiuto agli altri sii come un fiume; nella compassion­e e nella grazia sii come il sole; nella modestia e nell’umiltà sii come la terra; nella tolleranza sii come il mare. Quando cerchi Dio, Dio è lo sguardo dei tuoi occhi » .

 ??  ?? Suoni e danze Sopra, l’autore Ferdinando Albertazzi. A sinistra, la copertina di Rumi. La mistica del suono e la danza dei dervisci (edito da rueBallu Edizioni, pp. 80, 18 euro).
Suoni e danze Sopra, l’autore Ferdinando Albertazzi. A sinistra, la copertina di Rumi. La mistica del suono e la danza dei dervisci (edito da rueBallu Edizioni, pp. 80, 18 euro).
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy