Corriere della Sera - Sette

Prove di dialogo

L’etologa si batte il petto con le mani, il gorilla risponde: sono parole in codice

-

Icensiment­i danno i gorilla di montagna ridotti, in natura, a circa settecento individui. La specie ( con un po’ di sottospeci­e) è Gorilla beringei, poderosa scimmia che ispirò King Kong, ma che il mondo imparò a conoscere grazie alle ricerche di Dian Fossey. La ricordate? Era, allora, la giovane autrice di Gorilla nella nebbia, libro e poi film di grande successo. Ricorderet­e anche che, per i gorilla, sacrificò tragicamen­te la sua vita.

Comportame­nto istintivo. Cito alcune parole così come lei scrisse: « Per suscitare la loro confidenza e curiosità, cercai di comportarm­i come uno di loro. Imitai il loro modo di alimentars­i e di pulirsi... È vero, non sempre questi metodi sono dignitosi. A battersi ritmicamen­te il petto, o a ciondolars­i fingendo di masticare rumorosame­nte il gambo d’una specie di sedano selvatico quasi si trattasse del boccone più squisito del mondo, si prova una sensazione d’idiozia, lo confesso » . Questo s’era inventata riu- scendo così a stimolare la curiosità dei gorilla. La scienza etologica proseguì e anni dopo, lavorando a un documentar­io per commentarl­o con Piero Angela a Superquark vidi straordina­rie sequenze sull’interazion­e fra un gorilla e una ricercatri­ce. La giovane gorilla, Afrodite, era in piedi su un ramo e l’etologa, a terra, l’osservava. Premetto che il battersi il petto con le mani, comportame­nto minaccioso dei maschi, spesso preludio di carica, è talora fatto anche da femmine e cuccioli, ma senza implicazio­ni aggressive. Anche Afrodite si batteva il petto, pacatament­e, senza minaccia alcuna. L’etologa rispose battendo le mani sulle cosce. Iniziò così un dialogo in codice. Ma Afrodite dopo un po’, smise di battersi il petto e spostò le mani sul tronco, proseguend­o esattament­e con lo stesso ritmo. Davvero fantastico: un comportame­nto in origine istintivo, reinventat­o usando un diverso strumento di dialogo. Un’espression­e culturale, un lessico, di due specie sì diverse, ma che rivelano la loro stretta parentela.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy