Corriere della Sera - Sette

Melisa Garzonio

Hayez, Leonardo. Poi a Monza per il Gran Tour

- Di Arts& Food,

Stay hungry! Stay foolish! » . Le ultime parole di commiato del cofondator­e di Apple Steve Jobs ai laureati di Stanford non stonerebbe­ro nel biglietto d’invito ai 20 milioni di turisti “affamati”, attesi nei sei mesi di Expo. Arrivate curiosi, ribelli, desiderosi di imparare. Milano non vi deluderà. Il cartellone dei grandi eventi espositivi è davvero a prova di bulimico: 26 mostre, qualcuna già partita, altre in attesa del via ai lavori, sono pronte a nutrire con ogni genere di menu le menti dei visitatori. Il riferiment­o al cibo, del corpo e dello spirito, è una costante nei lavori dei curatori- star impegnati a Milano: da Germano Celant, dal 9 aprile in Triennale, nel

con una interessan­te ricerca sui rituali che hanno ruotato intorno al cibo, alla nutrizione e al convivio, a partire dal 1851, anno della prima Esposizion­e a Londra. Ci sono poi Andreas Angelidaki­s, Vittorio Pizzigoni, Valter Scelsi, Cristiano Dal Sasso e Simone Maganuco, che al

illustrano la recente scoperta del mostruoso Ginosaurus, il più grande dinosauro predatore che si conosca ( da giugno a dicembre). C’è Francesco Bonami, che allaGamina­ugurerà, il 17 giugno, la sua Don’t shoot the painter, rassegna di 100 dipinti dagli Anni 60 a oggi dalla UBS Art collection. Punto di riferiment­o per la modernità si preannunci­a anche Il Museo Ideale: capolavori dai musei italiani del XX secolo e dalla collezione Acacia, che

seo di Storia Naturale

Mu-

 ??  ??
 ??  ?? Scatti urbani e animali preistoric­i
con freccia e mano al cuore
sogno dei manipoli
Scatti urbani e animali preistoric­i con freccia e mano al cuore sogno dei manipoli
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy