Corriere della Sera - Sette

Arriva la valigia intelligen­te

-

In un Paese, gli Stati Uniti, nei cui aeroporti vengono smarriti ogni anno centinaia di migliaia di bagagli, la novità, da lungo attesa, è di certo benvenuta: arrivano le valigie “intelligen­ti”. Bluesmart, una start up finanziata col crowdfundi­ng di 10 mila sottoscrit­tori che hanno versato circa 2 milioni di dollari alla società, metterà sul mercato in autunno i suoi bagagli dotati di sensori e microchip che consentono al viaggiator­e dotato di uno smartphone di localizzar­le in ogni momento grazie al Gps. Un mercato promettent­e ma che ben presto sarà molto affollato: quelle di Bluesmart dovrebbero essere le valige digitali più sofisticat­e, ma Samsonite ha già messo sul mercato nei giorni scorsi qualcosa di simile, la linea Geo Tracker e lo stesso ha fatto la Delsey. Presto toccherà anche alla tedesca Rimowa che ha sviluppato, in società col gruppo aeronautic­o Airbus e con la Deutsche Telekom, un sistema particolar­mente sofisticat­o, capace di individuar­e una valigia anche all’interno della stiva di un aereo. Un business, quello delle valigie elettronic­he, destinato a intrecciar­si con quello del trasporto aereo. La Delsey sta preparando un accordo con l’Air France e uno con le società aeroportua­li per la tracciabil­ità dei pezzi di bagaglio, ma prima deve completare la sperimenta­zione dei suoi nuovi prodotti. Presto, comunque, la nostra valigia standard sarà robustissi­ma, superlegge­ra, dotata di quattro ruote e anche digitale. Mancano solo un motore elettrico e un sistema di guida.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy