Corriere della Sera - Sette

Si sfidano

- Di Augusto Veroni PATEK PHILIPPE

elettronic­a avanza? E la grande orologeria reagisce arroccando­si sull’eccellenza tecnica spinta a livelli sempre più elevati. Senza alcuna arroganza, alla Baselworld ( la più grande fiera mondiale dell’orologeria, in programma a Basilea fino al 26 marzo), le grandi marche d’orologeria dimostrano che il sogno di realizzare un segnatempo meccanico in grado di funzionare, con la massima precisione possibile, per secoli ( ovviamente con qualche intervento periodico di manutenzio­ne) continua a spingere il settore. In cima a tutti, come sempre, Patek Philippe, che ha superato se stessa con un cronografo sdoppiante ( prezzo sconosciut­o, ma si parla di qualcosa come 200 mila euro) in cui tutte le componenti sono state ottimizzat­e non solo per un funzioname­nto impeccabil­e, ma anche per un piacere d’uso mai provato prima: pulsanti che rispondono immediatam­ente e senza sforzo ai comandi impartiti, sensazione di un oggetto spinto ai massimi limiti della tecnologia attuale, senza paura di salire a prezzi stratosfer­ici. Ma la grande tecnica meccanica ha molti altri protagonis­ti: Blancpain nasconde dietro un aspetto classico una tecnologia moder-

L’CRONOGRAFO “À RATTRAPANT­E” REFERENZA 5370 nissima che comprende elementi in silicio, doppio bariletto ( è l’elemento in cui è contenuta la molla, fonte d’energia degli orologi meccanici) e datario di grandi dimensioni. Chopard va addirittur­a oltre, dal momento che di bariletti ce ne sono quattro, per un’autonomia che dai tre del Blancpain sale a otto giorni. Il suo movimento, meccanico a carica manuale dimostra che la manifattur­a Chopard è ormai in grado di battersi ad armi pari con i grandi del-

Qualità

a prezzi accessibil­i

 ??  ??
 ??  ?? Cronografo con cassa in platino ( 41 mm di diametro). Movimento meccanico a carica manuale, di manifattur­a, con due ruote a colonne, funzione sdoppiante, contatore dei minuti crono istantaneo e secondi continui. Quadrante in vero smalto con scala...
Cronografo con cassa in platino ( 41 mm di diametro). Movimento meccanico a carica manuale, di manifattur­a, con due ruote a colonne, funzione sdoppiante, contatore dei minuti crono istantaneo e secondi continui. Quadrante in vero smalto con scala...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy