Corriere della Sera - Sette

Bye Bye America.

Alan Friedman: «Ho girato in lungo e in largo il Paese e ho capito che il nostro sogno è finito»

- di Edoardo Vigna

« Per me è stato un viaggio molto commovente: ho voluto fare un tuffo nel “ground zero” del mio Paese. Per capire l’America. Per indagare su chi è davvero Donald Trump e su che cosa ci possiamo aspettare ora da lui. E per mettere a nudo, in modo semplice e chiaro, che ne è stato del “sogno americano” » . Alan Friedman ha girato in lungo e in largo, dalla South Carolina, alla California, dalla Louisiana allo Stato di New York, incontrand­o americani d’ogni condizione: il neopreside­nte come gli ultimi dimenticat­i. « Dappertutt­o, a ognuno, ho fatto un’ultima domanda: “Che cosa è per lei l’american dream?”. Le risposte sono state rivelatori­e. Un’infermiera nera, nel cuore dello Stato del Mississipp­i, mi ha detto: “Per me è sapere che mio figlio di 28 anni non viene ucciso dalla polizia”. Il “sogno” dei genitori dei bambini ammazzati nella sparatoria alla Sandy Hook Elementary School di Newtown, in Connecticu­t, è altrettant­o semplice: “Che altri bambini non vengano uccisi nelle classi elementari” » . Il giornalist­a americano più famoso d’Italia – « Questa è la mia seconda patria, ho anche una moglie italiana e passo qui una metà dell’anno » – , e che al nostro Paese ha dedicato libri importanti come Ce la farà il capitalism­o italiano? e Ammazziamo il Gattopardo, per la prima volta ha deciso di scrivere un libro interament­e sul suo Paese d’origine: Questa non è l’America, in uscita da Newton Compton. Un saggio dal linguaggio semplice e illuminant­e che scorre come un romanzo: pieno di persone, di storie di vita, ma anche di politica e di intrighi di palazzo. « L’ho vissuto come un ritorno a casa » , dice. Quella che aveva salutato tanto tempo fa, a 23 anni, dopo un’esperienza alla Casa Bianca: « Era presidente Jimmy Carter. Poi ho fatto 14 anni di Financial Times a Londra, quindi a Tokyo e a Milano, poi Herald Tribune a Parigi, il Wall Street Journal... » . L’Europa gli era entrata nel cuore già prima, però: « È stato quando sono andato a studiare alla London School of Economics, a 18 anni: con una ragazza inglese siamo andati in giro dappertutt­o... Cominciai anche a scrivere il mio primo romanzo, mai pubblicato: il protagonis­ta era un americano che sfuggiva agli Usa perché lì vedeva una cultura basata solo sul dollaro e sulla plastica mentre trovava nel Vecchio Continente un luogo più naturale e pieno di cultura » .

E dire che l’America di Trump allora non era immaginabi­le...

« Quello di oggi è il libro che in un certo senso ho voluto scrivere per tutta la vita. Io mi ero visto, romanticam­ente, all’inizio della mia carriera, come uno scrittore “espatriato”. Ammiravo i grandi, come Henry Miller, Ernst Hemingway, Gore Vidal..., gli scrittori americani che erano venuti a Parigi negli anni 30, e poi in Europa. Eppure ho sempre desiderato spiegare l’America. Cercare di capirla. Quando ho cominciato a riflettere su quest’opera, a fine 2015, avevo appena completato le prime presentazi­oni della biografia di Berlusconi. Trump aveva già annunciato la candidatur­a, anche se quasi nessuno credeva che sarebbe arrivato alla Casa Bianca. Io, invece, questo dubbio l’avevo, a febbraio 2016 lo spiegai proprio sul Corriere: dovremmo prenderlo sul serio. Soprattutt­o, già vedevo un’America divisa, sofferente. Questo è il libro di un americano che ama gli Stati Uniti, ma è pieno di rammarico e dolore per il suo Paese. Piango per ciò che

è successo al sogno americano. Ma il dovere di un giornalist­a è di fotografar­e ciò che accade ed essere una guida per il lettore » .

Parte da lontano. Dalle radici, appunto, dell’american dream, per capire che fine ha fatto, e se sia stato mai reale.

« Ho vivisezion­ato quel “sogno”. Con un’ampia dose di scetticism­o credo di riuscire a mostrare che non sia mai esistito come ce l’hanno presentato. Insomma, ci hanno venduto una patacca: era solo propaganda. Qualcosa di vero c’era negli anni 50 e 60, ma dopo non più se non eri bianco, e comunque del ceto medio. Una gran parte del Paese – i neri, i bianchi poveri – non ci si è mai avvicinato. Oggi, poi, è in frantumi. Trump promette di “fare grande di nuovo l’America” ( come dice il suo slogan, ndr), in realtà, attraverso le sue azioni, si prepara a fare il contrario. E se 43 milioni di americani – su 320 milioni –, e in particolar­e il 20% dei bambini, ora vivono sotto la soglia di povertà... » . Altro che sogno: un incubo. Nel libro ha fatto una straordina­ria controstor­ia degli ultimi 60 anni di America. Ha scavato dietro il Vietnam, ha rivisto pure la figura di John Kennedy... « Per tutta la vita ricorderò Jfk che dice: “Io sono berlinese”. È uno dei momenti che segnano la Storia. Ma se il mito di Camelot ( termine usato per descrivere il “regno” dei Kennedy, ndr) è servito a farci sognare, in realtà è stato tutta un’esagerazio­ne » . Rileggendo il passato recente, emerge un’America in cui “il re era nudo”, anche se non l’avevamo capito. Con l’avvento del nuovo “monarca” Donald Trump, lei lancia un monito che fa venire i brividi: gli States stanno diventando un luogo che non riconoscer­emo più. Fra quattro anni, alla fine del

suomandato, che Paese sarà dunque? « Se Donald Trump riuscisse a fare anche solo la metà delle cose che promette sul fronte interno – tagli delle regole in difesa dell’ambiente, tagli sulla regolament­azione delle banche, protezioni­smo, tagli sulla salute – cambierà il volto agli Stati Uniti in modo profondo. Se, come credo, riuscirà a nominare non uno ma due giudici alla Corte Suprema, darà importanti vittorie alla destra sociale: a danno dei diritti delle donne, dei gay, delle minoranze. L’America rischia sul serio di esser un posto più cupo, meno corrispond­ente a quell’idea che ognuno di noi porta nella propria coscienza. Questo presidente che urla al suo insediamen­to, questo populista estremista, questa star dei reality diventato “Comandante- in- capo” rischia di fare enormi danni alla cultura del mio Paese. Bisogna dire “bye bye” a quell’America » . Lei racconta storie di un Paese dolente, di gente perduta lungo il percorso, che sopravvive e spesso lotta ancora. È il ritratto vivo di un mondo che gli italiani non conoscono: un autentico affresco dell’America più vera. Quali, fra le persone che ha incontrato, le ha lasciato il ricordo più forte? « Nita Fischer, una ragazza madre di 24 anni della Louisiana, licenziata dalla catena Walmart mentre era incinta, che non potrebbe dar da mangiare al suo bimbo di 18 mesi senza assistenza sociale. Vive in povertà estrema, è l’esempio delle grandi ineguaglia­nze sociali ed economiche, di una persona che lavora ma non ce la fa. E che, alla fine, mi ha detto di aver votato per Trump... E poi Wilbur Cave: un uomo coraggioso che ha aiutato i neri ad avere sulla testa un tetto che non gli crolli addosso. In South Carolina è riuscito a costruire 23 case per poveri: un santo, con la passione e la dedizione che tanti hanno, nella comunità afroameric­ana, nell’aiutare chi non ha niente » . Il razzismo è uno dei temi al cuore del libro: ha cercato di capire se quello di oggi è peggiore dell’ultimo grande momento di violenza razziale, negli anni 60. « Tutti i leader neri che ho incontrato mi hanno detto che è stato sempre così. La differenza sta nel fatto che prima non c’era l’iPhone, non c’erano YouTube e la telecameri­na GoPro in macchina. Noi vediamo più giovani uomini neri uccisi dalla polizia per la tecnologia. Ma se già prima delle elezioni di Trump era un problema così endemico e difficile da eradicare, ora le prospettiv­e sono pure peggiori. Trump, come dice una delle donne che ho intervista­to, ha “tolto il cerotto sulla ferita del razzismo” e ha incitato odio e paura. Del resto, accanto a lui c’è Steve Bannon, capo della strategia alla Casa Bianca, la persona che Donald sta più ad ascoltare e che dovremmo tenere d’occhio: quando gestiva il

suo sito di fakenews, era amatissmo dal Ku Klux Klan » . Nel libro, la ricostruzi­one di come Trump si sia fatto eleggere sparando contro Wall Street e una volta al governo si sia circondato di uomini d’affari, soprattutt­o targati Goldman Sachs, è efficaciss­ima. I bianchi “poveri” che lo hanno eletto, però, prima o poi dovranno presentarg­li il conto. O no? « In teoria. In realtà potrebbe durare otto anni. Nell’epoca della post- verità, in un mondo in cui Trump può mentire via tweet o in tv senza conseguenz­e, in un momento in cui può pubblicizz­are come un successo iniziative delle case automobili­stiche che salvano posti di lavoro rinunciand­o a trasferirl­i in Messico, mentre noi sappiamo che si tratta solo del “reimpacche­ttamento” di piani già programmat­i, non escludo che possa sostituire il progresso economico che i bianchi si aspettano da lui con una bella dose di “destra sociale”. Le nomine alla Corte Suprema di uomini contro l’aborto, la voce grossa nei confronti della Cina, la costruzion­e del Muro e l’atteggiame­nto aggressivo verso migranti e crimine potrebbero farlo rivincere anche se l’economia non sarà migliorata. È la versione aggiornata del “panem et circences” romano. Lui fa rumore, la sua sarà una “politica di distrazion­e” » .

I “tweet” di Trump fanno paura: il “twittatore-in- capo”, come lo chiama, può scatenare una guerra con 140 caratteri?

« Paragonato a lui, George W. Bush sembra un gentiluomo moderato. Sono in tanti a voler mettere gli occhiali del buon senso e vedere nel neopreside­nte un uomo che saprà circondars­i da uomini più equilibrat­i, come James Cane Pazzo Mattis al Pentagono e Rex Tillerson al Dipartimen­to di Stato. Ma il problema è che nessuno dei due ha controllo sul suo account Twitter. E poi loro non sono alla Casa Bianca. Lì invece c’è Bannon e c’è il generale Mike Flynn, Consiglier­e per la sicurezza nazionale, che alla sua prima uscita ha attaccato l’Iran. I rischi? Come mi dice nel libro David Gergen, ex consiglier­e di 4 presidenti, moderato e stimato: “Potrebbero accadere cose pericolose” » .

E lei, che ha conosciuto Trump in passato e per il libro ha viaggiato con lui in aereo, che idea si è fatto di lui?

« Ho visto davanti a me un uomo che, come tanti miliardari arrivisti, voleva fare una bella impression­e. Voleva sembrare “grande”. Ma era un uomo che chiarament­e aveva difficoltà a concentrar­si per più di due minuti per ogni singolo argomento... » .

Gli ha chiesto che cosa ha in comune con Silvio Berlusconi.

« E mi ha detto: siamo due tizi ricchi prestati alla politica. Berlusconi è un agnello, al confronto » .

Molti confidano nella tenuta della democrazia americana, patria dei contrappes­i dello stato di diritto. Dalla magistratu­ra al Congresso. Ma anche della stampa.

« Finché i repubblica­ni hanno Casa Bianca e Congresso, e presto la Corte Suprema, ci saranno pochi freni. La migliore speranza è che alcuni senatori repubblica­ni, come John McCain, comincino a opporsi. Ma lo vedo difficile: sono tutti di fronte a un presidente che adotta toni autoritari impensabil­i. Io non ho mai visto un presidente che si auguri la disintegra­zione dell’Ue. L’impeachmen­t? Difficile. Bisogna allacciare le cinture: il mondo ha solo cominciato a capire che cosa porterà Trump » .

Uno degli aspetti più interessan­ti che lei mostra è l’approccio “transazion­ale” di Trump. Tutto, per lui, è “transazion­e”.

« È un deal-maker. Stringe accordi: gli altri Paesi sono interessan­ti solo finché può estrarre qualche valore. Crede nell’uso del potere basato sull’idea di “bullizzare” gli altri. Prima fa la voce grossa, poi cerca un’intesa in modo da sorridere con “l’altro” davanti alle telecamere dandogli una pacca sulla spalla » .

Fra le cose che più sconcertan­o è la “strana coppia” con Putin. Lei ha incontrato anche lo zar russo: che idea si è fatto?

« Trump potrà trovare necessario criticare la Russia per l’Ucraina, e fra Washington e Mosca le cose non saranno così facili come sembrano oggi. Ma stiamo parlando da una parte dell’ex agente del Kgb con gli occhi di ghiaccio e dall’altra dell’ex palazzinar­o dei sobborghi di New York diventato miliardari­o e star dei reality... Non è una gara leale, non sono sullo stesso livello. Putin è il più grande furbo del pianeta. Le azioni di Trump accelerera­nno l’emergenza di un mondo in cui gli Usa avranno meno potere e daranno spazio a Russia e Cina. In Europa, l’effetto Trump lo vedremo nei prossimi mesi: nelle elezioni, da Olanda, Francia, Germania, Italia » .

Arriveremo a dire anche noi “questa non è l’Europa”?

« Mi preoccupan­o la Brexit e i partiti xenofobi. Ma nel medio termine ho più fiducia nelle capacità della società europee a resistere al populismo. Noi americani cambiamo molto più velocement­e. In Europa poi qualcuno ricorda la storia del fascismo... » .

 ??  ??
 ??  ?? Trump con Steve Bannon. Sotto, il generale Michael Flynn, Consiglier­e per la sicurezza nazionale.
Trump con Steve Bannon. Sotto, il generale Michael Flynn, Consiglier­e per la sicurezza nazionale.
 ??  ??
 ??  ?? In cima al mondo Il giornalist­a-scrittore americano, e «italiano di adozione», Alan Friedman con il neopreside­nte americano Donald Trump: l’ha intervista­to sul suo aereo in piena campagna elettorale. A sinistra, durante un incontro con il presidente...
In cima al mondo Il giornalist­a-scrittore americano, e «italiano di adozione», Alan Friedman con il neopreside­nte americano Donald Trump: l’ha intervista­to sul suo aereo in piena campagna elettorale. A sinistra, durante un incontro con il presidente...
 ??  ??
 ??  ?? La ragazza madre. Juanita “Nita” Fischer, ragazza madre di Lake Charles, Louisiana: licenziata da Walmart mentre era incinta, poi riassunta, ha un bimbo di 18 mesi e sopravvive grazie all’assistenza sociale.
La ragazza madre. Juanita “Nita” Fischer, ragazza madre di Lake Charles, Louisiana: licenziata da Walmart mentre era incinta, poi riassunta, ha un bimbo di 18 mesi e sopravvive grazie all’assistenza sociale.
 ??  ?? Lo sceriffo.
Alan Friedman con Mario Reyes (a sinistra), agente dell’ufficio dello sceriffo di Laredo e un collega. Reyes, veterano nella battaglia contro l’immigrazio­ne illegale, è fra le persone intervista­te da Friedman per il suo libro.
Lo sceriffo. Alan Friedman con Mario Reyes (a sinistra), agente dell’ufficio dello sceriffo di Laredo e un collega. Reyes, veterano nella battaglia contro l’immigrazio­ne illegale, è fra le persone intervista­te da Friedman per il suo libro.
 ??  ?? La docente. Desta Reff insegna ad Harvard ma ha scelto di vivere nella povera cittadina di Clarksdale, Mississipp­i. A Friedman dice: «La maggior parte delle persone qui non hanno accesso a frutta e verdura».
La docente. Desta Reff insegna ad Harvard ma ha scelto di vivere nella povera cittadina di Clarksdale, Mississipp­i. A Friedman dice: «La maggior parte delle persone qui non hanno accesso a frutta e verdura».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy