Corriere della Sera - Sette

LE ARMI MAGICHE CHE CAMBIANO LA VITA

-

QUELLA CHE VEDETE È UNA SANTABARBA­RA.

L’uomo che maneggia – con sprezzo del pericolo – armi non convenzion­ali si chiama Jeferson Deodata da Silva, ed è brasiliano. Intorno a sé, di queste armi ce ne sono a milioni: rilegate e ordinate secondo rigorosi criteri scientific­i, per tema e per autore in succession­e alfabetica. A prima vista si potrebbe pensare che quest’uomo sia folle come i kamikaze: per assecondar­e un sogno superiore trascura di valutare i rischi. Ma che danni possono fare queste armi? Cambiare la vita di tante persone, per esempio, magari degli stessi esseri umani che li temono come peste; dare loro il dono della conoscenza, allargare lo spazio delle loro fantasie; sognare altre vite; scoprire il senso delle cose intorno; innamorars­i per sempre della vita. Armi pericolose, lo capite da soli.

Eppure è qui – in questa santabarba­ra di idee, emozioni, passioni che la nostra civiltà ha inizio e fine: nella meraviglio­sa, spaventosa Biblioteca di Babele

che per Jorge Luis Borges è metafora di ogni cosa. «L’universo (che altri chiama la Biblioteca) si compone di un numero indefinito, e forse infinito, di gallerie esagonali», scrisse nel 1941, mentre il mondo si ficcava ancora una volta in un labirinto buio. Borges probabilme­nte conosceva già il luogo dove oggi il nostro Jeferson si arrampica, tra scaffali armati: èil Royal Portuguese Cabinet of Reading nato nel 1837 a Rio de Janeiro. Un luogo pieno di magia e di silenzio: tanto qui parlano solo le armi della conoscenza.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy