Corriere della Sera - Sette

A proposito dell’autobiogra­fia di Woody Allen

-

SCRIVE FABIO CROCIATI: «Per onorare Alberto Arbasino, assurto a Venerato Maestro da Giovane Promessa, saltando la fase intermedia di Solito Stronzo, ho ripreso in mano La Belle Époque per le scuole. La prosa è così scintillan­te che vien voglia di leggere ad alta voce per sentirne il suono. Squisite le analisi psicologic­he e perfino psichiatri­che, quasi cartelle cliniche però divertenti, sui personaggi manzoniani: Lucia (pia e noiosissim­a) e don Rodrigo (prepotente o, in realtà, masochista?)».

Arbasino era la nostra Belle Époque. Un difetto? Non sapeva fare il caffè. Ti propinava orribili Nescafé direttamen­te dal rubinetto della cucina. (Con imperituro affetto, il Solito Stronzo).

GIANCARLO DI NUNZIO scrive: «Durante il soggiorno obbligato tra le mura domestiche ho ritrovato vecchi con le memorabili rubriche sulle dispute tra i seguaci di La prima notte di quiete, gli adepti di Anonimo veneziano e, ogni tanto, i nostalgici di Un uomo e una donna».

Non mi faccia commuovere. Anche oggi ci sono dispute non meno memorabili (sull’opera omnia di Paolo Sorrentino, per dire). Scrive Ferruccio Ruzzante (parente dell’antico attore e commediogr­afo?): «Non se ne può più di Sorrentino, qualunquis­ta da terrazza, e di Vanzina, rappresent­anti di una romanità radical chic. Per non parlare di Servillo,

ARBASINO ERA LA NOSTRA BELLE ÉPOQUE. UN DIFETTO? NON SAPEVA FARE IL CAFFÈ

di Sorrentino compie dieci anni. “Non sopporto il coronaviru­s”, scriverebb­e oggi l’indimentic­abile maestro Repetto. E poi: “Chi l’ha inventata la vita? Un sadico. Fatto di coca tagliata malissimo’’ (Tony Pagoda in persona). Profetico. È il caso di festeggiar­e?». Sì, sentendo anche la lettura di Hanno tutti ragione by Servillo (un faro, non un palo della luce).

P. S. Il libro di Allen è un capolavoro.

PP. SS. Per me il bicchiere tutto pieno (di Martini, grazie).

PPP. SSS. Pio caro, ma non ci si doveva vedere a cena da Ciccio Sultano?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy