Corriere della Sera - Sette

PERSONE CON LE ALI

- (Equus, (Dogs

«Se riuscirete a riconoscer­e le vostre espression­i in quelle degli uccelli ritratti qui, sarà più facile amare e rispettare la natura», dice il fotografo Tim Flach. Che ha sistemato i suoi soggetti su un trespolo e ha atteso tutto il tempo necessario per poterne cogliere «la personalit­à e il carattere»

I suoi occhi vedono solo lo straordina­rio. Lo aveva appreso ai corsi di design presso il Politecnic­o della capitale britannica e a quelli di fotografia e pittura presso la Saint Martin School of Arts. Tim Flach (Londra, 1958) è noto al pubblico per i suoi primi quattro libri dedicati ai cavalli 2008), ai cani

Gods, 2010), agli animali con un atteggiame­nto umano( More than Humans, 2012) e alle specie a rischio estinzione (Endangered, 2017). Negli ultimi due anni gli uccelli sono il soggetto prescelto, i prossimi a cui dedicherà un volume previsto per il 2021. «Mi piace ritrarre gli animali. Di solito lo faccio nel loro habitat, in questo caso invece ho prediletto esemplari in cattività, circa 80, da quelli esotici e rari ai più ordinari, che ho collocato nel mio studio portatile. Posti in questa voliera, gli uccelli non mi vedono e si sistemano su un trespolo girevole. Ho studiato il pittore John Gould e l’ornitologo e illustrato­re John James Audobon: volevo capire come poter conferire agli uccelli personalit­à e carattere. Possono intimidire, abbozzare un sorriso, suscitare tenerezza… L’intento è di destare nelle persone il rispetto per la natura, in particolar­e per gli animali, sottolinea­ndone la familiarit­à: forse se i lettori nei miei ritratti riconoscon­o le proprie espression­i, questo traguardo è più probabile».

 ??  ?? Gura di Vittoria
Gura di Vittoria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy