Corriere della Sera

Prima in treno, poi in auto: l’Alta velocità si allea al car sharing

Dopo il debutto della collaboraz­ione tra Enjoy e Trenitalia al via anche il progetto di Italo e Car2Go per la mobilità cittadina condivisa

- Alessandra Dal Monte

MILANO — Mobilità integrata o viaggi «porta a porta». In gergo si chiamano così, in pratica significa che si esce di casa e si arriva a destinazio­ne attraverso una catena di mezzi collegati. È l’idea che sta dietro all’accordo tra la società di car sharing Car2Go, presente a Milano con una flotta di 600 Smart (presto 800), e Nuovo trasporto viaggiator­i, il gestore dei treni ad alta velocità Italo. Un’alleanza che offre benefici ai rispettivi clienti, con l’obiettivo di spingerli a usare la formula «auto condivisa più treno» in alternativ­a al mezzo privato. La partnershi­p, per la verità, arriva due mesi dopo quella siglata dalla cordata concorrent­e: Enjoy, il servizio di car sharing targato Eni — una flotta che entro fine febbraio arriverà a seicento Fiat 500 e 44 Fiat500 L, con 40 mila iscritti — era stato lanciato a Milano il 16 dicembre scorso con un bonus riservato ai titolari della Carta Freccia Trenitalia (15 euro gratis da usare sulle auto). Molto simile l’idea di Italo, che ai titolari del suo programma fedeltà offre 45 minuti di viaggi sulle Smart, oltre a una serie di altri benefit: «Ma non siamo andati al traino — precisano da Nuovo trasporto viaggiator­i —. Anzi, abbiamo avuto

I minuti in offerta

Gli iscritti al programma fedeltà di Italo potranno viaggiare 45 minuti sulle Smart della flotta Car2Go

l’idea mesi fa, in dicembre stavamo già trattando con Car2Go». Ecco come funziona l’iniziativa: per i quasi 400 mila iscritti al programma Italo Più la registrazi­one a Car2Go sarà gratuita (fino al 30 aprile, poi costerà 9 euro invece di 19) e ci saranno 45 minuti di utilizzo gratuiti. Per i clienti Car2Go (60 mila a Milano) sarà a disposizio­ne un voucher di 15 euro per viaggiare su tutte le tratte di Italo nelle tariffe Base ed Economy e, fino al 30 aprile, anche l’accesso alle sale riservate nelle stazioni e la possibilit­à di passare dalla carrozza standard a quella più grande (se ci sarà posto).

La partnershi­p guarda al futuro: Car2Go è già pronta ad approdare a Roma, dove il Comune sta per aprire le buste del bando sul car sharing. «Se saremo noi i prescelti, abbiamo già le auto per partire tra pochissimi giorni», ha annunciato Gianni Martino, country manager di Car2Go per l’Italia e il Sud Europa, che ieri ha presentato l’accordo insieme al presidente di Ntv Antonello Perricone (che, a margine, ha fatto sapere che «non sono previste ricapitali­zzazioni, mentre del nuovo amministra­tore delegato ne parleremo nel cda del 27 febbraio, ma da lì non uscirà certamente un nome»). E nei prossimi mesi Car2Go guarda a Firenze e a Bologna, dove però le amministra­zioni non hanno ancora pubblicato alcun bando. «Quella che sta avvenendo è una rivoluzion­e negli spostament­i privati — continua Martino —. E la cosa positiva è che non va a danno di nessuno: i nostri studi dimostrano che in un anno un’auto condivisa ne toglie 12 dalla strada. Il che significa che anche i tassisti sul lungo termine potranno trarre beneficio dal car sharing, perché ci saranno comunque meno mezzi privati in circolazio­ne». E le novità non sono finite: tra luglio e settembre partirà il «roaming internazio­nale» di Car2Go, cioè la possibilit­à per gli iscritti di prendere la macchina anche nelle altre città europee in cui è presente il servizio. Da ottobre il roaming sarà interconti­nentale: si potranno noleggiare con la stessa tessera anche le Smart negli Stati Uniti e in Canada. Ed entro il 2014 arriverà in Italia Car2Go Black, cioè il car sharing tra città e città. Partirà da Milano ma non c’è ancora un piano sulle altre destinazio­ni. Ma le novità riguardano anche i treni Italo: l’azienda ha richiesto di far partire i diretti Roma-Milano da Termini anziché da Tiburtina, ed entro dicembre dovrebbe arrivare l’ok. Sempre entro fine anno potrebbero partire nuove tratte non stop: Milano-Napoli e Torino-Napoli.

 ??  ?? Insieme Antonello Perricone (Ntv) e Gianni Martino (Car2Go)
Insieme Antonello Perricone (Ntv) e Gianni Martino (Car2Go)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy