Corriere della Sera

La Corte indiana decide su Latorre L’Italia studia una contromoss­a

Appare improbabil­e che il militare torni a Delhi allo scadere del permesso

- Di Danilo Taino

Domani la Corte suprema indiana terrà un’udienza nella quale gli avvocati del marò Massimilia­no Latorre chiederann­o che il permesso di restare in patria a curarsi venga prolungato per la seconda volta. Se la risposta sarà positiva, bene. In caso contrario, si aprirebbe un dilemma serio per il governo italiano: da quel che risulta al Corriere, però, l’orientamen­to delle autorità di Roma sarebbe comunque quello di trattenere in patria Latorre. Ciò aprirebbe una fase nuova nel contenzios­o con Delhi sul caso dei due fucilieri di Marina accusati di avere ucciso, mentre erano in missione antipirate­ria, due pescatori indiani il 15 febbraio 2012.

È molto improbabil­e che Massimilia­no Latorre torni in India, domenica prossima, quando scade la licenza di convalesce­nza che sta trascorren­do in Italia. Domani, la Corte suprema indiana te rr à un’udienza nella quale gli avvocati del marò chiederann­o che il permesso di restare in patria a curarsi venga prolungato per la seconda volta, sempre per ragioni mediche.

Se la risposta sarà positiva, bene. Se dovesse essere negativa, si aprirebbe un dilemma serio per il governo italiano: da quel che risulta al Corriere, però, l’orientamen­to delle autorità di Roma sarebbe comunque quello di trattenere in patria Latorre. Ciò aprirebbe una fase nuova nel contenzios­o con Delhi sul caso dei due fucilieri di Marina accusati di avere ucciso, mentre erano in missione antipirate­ria, due pescatori indiani il 15 febbraio 2012.

Dallo scorso autunno, il governo italiano ha puntato tutto sulla soluzione diplomatic­a e silenziosa del caso che riguarda Latorre e Salvatore Girone (quest’ultimo ancora a Delhi in libertà provvisori­a dietro cauzione). Cioè sulla ricerca di un accordo con il governo, a quel tempo da poco eletto, di Narendra Modi.

L’obiettivo di Matteo Renzi consistere­bbe nell’arrivare all’accettazio­ne da parte del governo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy