Corriere della Sera

Telecom quota le torri Canone di 250 milioni

- Carlo Turchetti

Il primo aprile, data di conferimen­to di 11.519 antenne per la trasmissio­ne del segnale mobile, Telecom Italia ha conseguito due obiettivi. Il primo è trasferire alla nuova società delle torri, la Inwit, 1,4 miliardi di avviamento usciti dal bilancio della capogruppo guidata dal ceo Marco Patuano; il secondo è passare alla futura matricola di Borsa 120 milioni di debiti che verranno rifinanzia­ti a stretto giro con le banche, e quindi rimborsati alla holding. È ormai tutto disegnato il percorso del «progetto Eiffel», l’offerta pubblica di vendita fino al 40% della Infrastrut­ture wireless italiane, in calendario a giugno con un consorzio guidato da Banca Imi e Deutsche bank e la consulenza legale degli studi d’Urso Gatti Bianchi, Cleary Gottlieb e White & Case.

Il piano triennale è stato approvato dal board guidato da Oscar Cicchetti sulla base dei ricavi garantiti dal contratto master con Telecom, che per l’ospitalità dei suoi apparati sulle torri Inwit pagherà ogni anno 140 milioni sui 7.400 siti nelle aree a bassa densità abitativa e 113 milioni sugli atri 4.100 (cifre rivalutate con l’inflazione dopo il primo biennio) sulla base di contratti di otto anni rinnovabil­i per tre volte. Gli introiti residui vengono dai canoni pagati da altri operatori (Vodafone, Wind, H3g) e dalla Protezione civile. Il margine lordo del 2015 sarà di 135 milioni, con proiezione di crescita dovuta alla rinegoziaz­ione degli affitti e al rilascio da parte di Telecom, che copre circa 90% dei ricavi iniziali, di un certo numero di torri nei centri minori, con l’impegno però di trovare altri operatori che subentrino.

Con 135 milioni di ebitda, il valore prospettic­o si colloca a 1,5 miliardi in base ai multipli di EI Towers e Rai Way. Ma Patuano e Cicchetti confidano di spuntare di più. Almeno 1,6-1,7 miliardi, in linea con quanto pagato da Abertis per le torri Wind. Il riferiment­o sarà l’ipo di Cellnex — la ex Abertis Telecom — che lancerà l’ipo a Madrid e Barcellona a maggio con la regia di Goldman Sachs, Morgan Stanley e Caixabank. Ieri Abertis ha ufficializ­zato che venderà in Borsa ai soli istituzion­ali il 55% di Cellnex (61% con la greenshoe) che gli analisti valutano 2,8 miliardi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy