Corriere della Sera

LA CUCINA CHE SCALDA IL CUORE

Grandi chef ai fornelli con le persone più care e menu sul filo dei ricordi Benvenuti a «Cibo a regola d’arte», da oggi alla Triennale di Milano

- Alessandra Dal Monte

Le sale della Triennale sono pronte, allestite come un tinello di casa. Gli chef stanno «ripassando» le loro ricette del cuore. Gli scrittori anche: riprodurra­nno in diretta i loro piatti preferiti. Oggi, per una settimana, il Corriere della Sera vi invita tutti nella sua cucina. Una cucina che si chiama «Cibo a regola d’arte», kermesse per gli appassiona­ti di gastronomi­a diventata uno spazio in cui assaggiare e imparare insieme. Tema di questa terza edizione, «La memoria del gusto, il gusto della memoria». Un viaggio nella cucina di famiglia, tra piatti e sapori che ci fanno tornare bambini. A guidarci lungo il filo dei ricordi saranno sei grandi chef che hanno accettato di mettersi a nudo, portando sul palco una ricetta «sentita» e una persona importante per il loro percorso culinario. Le masterclas­s

Si comincia oggi alle 19 con la masterclas­s di Niko Romito, che preparerà il pancotto con la mamma Giovanna. Domani Antonino Cannavacci­uolo metterà in tavola la pasta mischiata con i fagioli insieme al papà Andrea. Giovedì Caterina Ceraudo cucinerà patata e peperone con la sorella Susy. Venerdì Davide Oldani porterà il salumaio di suo padre per preparare con lui pane e salame. Sabato Carlo Cracco ci farà conoscere il suo primo maestro, Toni Sarcina, e il piatto imparato da lui: il pasticcio di luccio in foglia. Domenica gran finale con Massimo Bottura che preparerà i tortellini insieme alle Sfogline da cui ha imparato a tirare la pasta. I tè con l’autore

Il viaggio nella memoria del gusto continua ogni giorno alle 17.30, con l’appuntamen­to che unisce letteratur­a e cucina. Oggi Simonetta Agnello Hornby racconterà il suo «Pranzo di Mosé» cucinando la tuma all’argentiera. Domani Francesca Barra presenterà «Verrà il vento e parlerà di me» preparando i falaoni lucani. Giovedì tocca ai blogger Green Kitchen e alle loro barrette di canapa. Venerdì Renato Ardovino, autore di «Cake design», decorerà le cup cake. Sabato Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera, presenterà il suo libro «Racconti di cucina: le 80 ricette perfette della cucina di casa» con la vicedirett­rice del quotidiano Barbara Stefanelli. Per l’occasione si cucinerà la pizza con Gino Sorbillo e Giannola Nonino. Domenica la food writer francese Mimi Thorisson farà le capesante scottate. Laboratori e percorsi

E poi: lunedì alle 17 lo showcookin­g di Alessandro Borghese, degustazio­ni e conversazi­oni organizzat­e dagli sponsor (Coop, Pam, Regione Puglia, Basilicata, Provincia di Trento, Ilve, Kenwood, De Longhi, Rcr Calici, Norge, Alce Nero, Bellini, Ferrari, Valledoro, American pistachio growers) e cinque laboratori per bambini.

Tutti a lezione Sei masterclas­s, sei incontri con gli scrittori e tanti laboratori in cui imparare a cucinare

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy