Corriere della Sera

La battaglia ideale del greco Tsipras «Europa al bivio Decida la politica»

- Di Maria Serena Natale msnatale@corriere.it

«Perchi suona la campana?» chiede il premier greco Alexis Tsipras citando il romanzo di Ernest Hemingway in un intervento sul quotidiano francese «Le Monde». Un richiamo letterario alla lotta per la libertà, alla distinzion­e tra bene e male, a scelte esistenzia­li. Tsipras assume il tono dei momenti decisivi, con la vis retorica che è un suo tratto distintivo, in ore di consultazi­oni a tre con Merkel e Hollande, di negoziati notturni per chiudere un’intesa anche parziale a Bruxelles e superare l’emergenza liquidità, di voci su fronde e dimissioni subito smentite (quelle del ministro Yanis Varoufakis che twitta: «Notizie premature»). Portare la battaglia sul terreno degli ideali è l’obiettivo dichiarato del governo ellenico. «La questione greca non riguarda solo noi — scrive Tsipras schierando­si contro un’eurozona a due velocità — ma è al centro di un conflitto tra due strategie. Una per l’approfondi­mento dell’integrazio­ne europea, l’altra per la divisione dell’eurozona e di fatto della Ue. Non è a causa della nostra intransige­nza se non abbiamo ancora un accordo, ma dell’ossessione delle istituzion­i che insistono con proposte assurde e irragionev­oli». Per quanto le accuse di demagogia rivolte alla sinistra radicale di Syriza non siano sempre infondate, il dibattito sul pensiero unico dell’austerità visto da Atene ha una dimensione ideale che talvolta sfugge ai tecnici riuniti a Bruxelles. Il primo ministro lancia la palla nel campo avversario. «Siamo a un bivio». La prossima mossa spetta all’Europa, quella politica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy