Corriere della Sera

«Dante Alighieri» L’incontro Mattarella-Riccardi

-

Il capo dello Stato Sergio Mattarella ieri ha ricevuto al Quirinale Andrea Riccardi, il nuovo presidente della Società Dante Alighieri, l’istituzion­e che tutela e diffonde la lingua e la cultura italiana nel mondo, accompagna­to dal consiglio direttivo composto dai vicepresid­enti Gianni Letta, Luca Serianni e Paolo Peluffo, e dal segretario generale Alessandro Masi. Riccardi, storico della Chiesa e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ministro per la Cooperazio­ne internazio­nale con Monti, è stato eletto presidente della Società Dante Alighieri lo scorso 22 marzo. ipotizzare il dolo in una vicenda del genere mi sembra un ulteriore elemento di complicazi­one».

Alla Camera ci sono proposte per modificare la legge Severino equiparand­o sindaci e governator­i (sospesi dopo la condanna di 1° grado) ai parlamenta­ri (decaduti dopo la sentenza definitiva). Andrebbero tirate fuori dal cassetto?

«Se così fosse, un sindaco condannato in appello, mettiamo per peculato, resterebbe al suo posto. E questo non mi sembra consigliab­ile. Vorrei sottolinea­re che la sospension­e per condanna non definitiva non l’abbiamo inventata: c’era già nel Testo unico del 2000».

Il presidente dell’Anac, Cantone, presenterà una proposta di modifica di uno dei vostri decreti, quello sulla trasparenz­a nella pubblica amministra­zione. Fa bene?

«Cantone fa bene a chiedere un tagliando, a sollecitar­e una riflession­e dopo tre anni sul tema degli obblighi di trasparenz­a per i dirigenti e di pubblicità delle procedure dell’attività amministra­tiva».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy