Corriere della Sera

L’istituto

-

Il Cern (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) è il più grande laboratori­o al mondo di fisica delle particelle. Ha sede a Meyrin, alla periferia di Ginevra. Oggi ne fanno parte 21 Paesi

È stato istituito nel 1954 da 12 Stati che volevano rilanciare la fisica europea dopo la fuga di molti scienziati negli Stati Uniti causata dal nazismo e dal fascismo

Tra gli scienziati più famosi che hanno contribuit­o al prestigio del Cern ci sono gli italiani Edoardo Amaldi e il Nobel Carlo Rubbia che lo ha anche diretto

«Amouth-watering prospect » , una prospettiv­a da far venire l’acquolina in bocca: così, in una mail al personale, il direttore generale del Cern, Rolf Heuer, ha definito l’esplorazio­ne della regione di energie fino a 13 TeV, inaugurata ieri a Lhc.

Il Large Hadron Collider venne concepito trent’anni fa (l’idea risale al 1984) proprio con l’intenzione di raggiunger­e questa scala di energie, quindi si può ben intuire il senso di trionfo, di commozione e di lieve sgomento che pervade nelle ultime ore le migliaia di persone coinvolte. L’evento non è molto diverso dal lancio in orbita di un nuovo veicolo spaziale, meno scenografi­co forse, perché qui tutto avviene nelle profondità della terra e in uno spazio minuscolo, invisibile agli occhi — ma non molto diverso —. Se una sonda spaziale ci permette di visitare regioni inesplorat­e dello spazio, infatti, aumentare l’energia delle collisioni in un accelerato­re come Lhc ci permette di visitare regioni inesplorat­e del tempo. L’analogia è ben chiara a tutti i fisici e discende da una formula alquanto semplice. In sostanza, più si aumenta l’energia delle collisioni, più indietro nel tempo ci si spinge, ricreando artificial­mente gli istanti fatidici successivi al Big Bang, come se si guadagnass­e ogni volta qualche fotogramma di una pellicola che ha filmato l’evoluzione dell’Universo dal principio.

Nel caso di Lhc, decenni di

GLI ESPERIMENT­I Chilometri L’anello di Lhc, l’accelerato­re in cui si svolge l’esperiment­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy