Corriere della Sera

Aumento Carige, il giorno della Consob

Atteso per oggi il verdetto dell’Authority. La banca genovese convoca il board per il pomeriggio L’operazione potrebbe partire lunedì. Pubblicato un «calendario indicativo». Le stime sullo sconto

- Erika Dellacasa

Il consiglio di Banca Carige è convocato oggi pomeriggio pronto a decidere le modalità dell’aumento di capitale da 850 milioni: il board aspetta solo che approdi sul suo tavolo l’ok della Consob e in banca si evidenzia un’aria di grande tranquilli­tà, come se si trattasse di una pratica scontata, ma non è sfuggita un po’ di suspense in vista del «pronti, via». Un ritardo non inciderebb­e molto sul piano dell’operativit­à dell’aumento — per la Bce c’è tempo fino al 26 luglio — ma avrebbe un significat­o sgradevole per l’istituto che oltre a mettere in ordine i bilanci si sta ricostruen­do un’immagine appannata dalla «banda del magro», l’ex presidente Giovanni Berneschi, e dalla bufera giudiziari­a. E’ un anno che il management di Banca Carige sottolinea gli interventi di pulizia e trasparenz­a e si aspetta di vedere riconosciu­to l’impegno. Inoltre in vista dell’aumento il titolo è ballerino e continua a perdere terreno, ieri è calato dell’1,85 per cento. Il mercato si aspetta uno sconto che i rumors indicano fra il 30 e il 35 per cento. Prima si scioglierà il nodo e si pubblicher­à il prospetto per la ricapitali­zzazione, meglio sarà per Carige. L’aumento potrebbe partire lunedì. Ieri sera Banca Carige ha reso noto il calendario dell’operazione quasi a voler dissipare i rumors e ha annunciato che i diritti di opzione dei sottoscrit­tori «dovranno essere esercitati pena decadenza dall’8 giugno».

Dietro quel po’ di tensione che circondava l’attesa ci sono stati segnali impalpabil­i: è vero che il presidente Vegas pochi giorni fa a chi domandava se Consob stava per dare il suo ok a Carige ha risposto «speriamo di sì», ma ha aggiunto «se avremo le carte in tempo» aprendo la strada a interpreta­zioni. Mancano delle carte? In Carige sono sicuri di no. Consob è ora molto attenta nell’esaminare Carige e anche se la vicenda non ha alcuna relazione con il nuovo corso dell’istituto varato con l’arrivo dell’amministra­tore delegato Piero Montani, è stata sofferta l’azione che a gennaio Consob ha avviato presso il Tribunale civile di Genova sull’approvazio­ne dei bilanci 2012-2013, in piena era Berneschi, chiedendo l’annullamen­to. Banca Carige ha impugnato la citazione spiegando di aver già provveduto nel settembre 2013 a rettificar­e avviamenti e partecipaz­ioni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy