Corriere della Sera

La finale di «Amici» con l’incognita Renzi. E torna Saviano

- Laura Martellini

A dispetto degli scettici, oltre ogni aspettativ­a. «Amici» va domani in finale, alle 21,10 in diretta su Canale 5, brandendo lo scettro non solo di talent più longevo (quattordic­i edizioni) ma anche di successo (una media di oltre cinque milioni di spettatori a sera con il 24% di share, la pagina Facebook da un milione e 800.000 fan). «La nuova gavetta oggi è il talent» spiega Stash, di Stash and The Kolors — in finale con Briga, anche lui cantante, e con le ballerine Klaudia e Virginia —, dando un contorno artistico allo sdoganamen­to che potrebbe riservare altre sorprese, dopo Elisa coach (contro Emma), dopo Saviano superospit­e (e domani di nuovo in studio).

«Non abbiamo la certezza — conferma Maria De Filippi le anticipazi­oni di Dagospia — ma potrebbe tornare a trovarci Matteo Renzi. Amici è una piattaform­a molto appetibile per i ragazzi. Se il presidente del Consiglio volesse ripresenta­rsi non direi certo di no. Non sarebbe il suo un intervento politico». Svia l’attenzione da sé, De Filippi: «Grazie al direttore artistico Giuliano Peparini attento e pignolo, ai giudici Ferilli e Renga e a Loredana Bertè che non è andata per il sottile, se lo può permettere dopo una vita al massimo». La conferma del successo della sua trasmissio­ne spiana però la strada a ipotetici nuovi scenari (ha dichiarato Giancarlo Leone direttore di Rai 1 a Oggi: «La De Filippi alla conduzione di Sanremo sarebbe un’idea forte, però puntiamo su risorse interne»): «Ecco — risponde De Filippi —. Giusto così. La Rai ha ottimi profession­isti, Frizzi, Carlucci, Conti. Perché non optare per una coppia maschile al festival, ad esempio Frizzi-Conti?».

Matteo Renzi forse, Saviano di sicuro, dunque, «e nel futuro ospiti stranieri solo se sono funzionali al programma e capiscono di musica e danza. A volte si sono rivelati inutili, a volte utili, come anche gli italiani». La scena sarà per i quattro finalisti. «Da autodidatt­a del panorama undergroun­d ad Amici, ora posso essere orgoglioso di me stesso» dice Mattia Briga. «Vendevo mozzarelle di bufala ai milanesi per pagarmi le trasferte a Londra» ricorda Stash, disco d’oro con la band per «Out» (glielo consegna Maria, dentro una scatola). «Il senso della disciplina mi ha accompagna­to fin da piccola» dichiara Virginia. «Davanti a un corpo di ballo ho capito che sarebbe stato quello il mio mestiere» rivela Klaudia. Uno solo il vincitore, scelto dal pubblico a casa con il televoto. Guardando al 2016.

 ??  ?? Al televoto Da sinistra i quattro finalisti: Briga (25 anni), Klaudia (23), Virginia (18) e Stash (26)
Al televoto Da sinistra i quattro finalisti: Briga (25 anni), Klaudia (23), Virginia (18) e Stash (26)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy