Corriere della Sera

Il fattore Kurdistan

Dall’ingresso nel Parlamento turco alla resistenza all’Isis in Iraq e Siria Una nazione-chiave in Medio Oriente

-

un fattore di stabilità in una regione squassata da guerre civili e divisioni feroci. Eppure la loro storia nel ventesimo secolo è stata una serie di illusioni tramontate, effimere indipenden­ze e una frammentaz­ione che ne ha fatto una popolazion­e senza nazione, divisa tra gli Stati usciti dalla dominazion­e coloniale e costruiti su mosaici confession­ali ed etnici. Con un’estensione poco più grande dell’Italia, il territorio curdo percorre la regione settentrio­nale della Mesopotami­a, tra Turchia, Iran e Iraq, e in parti più piccole anche Siria e Armenia. I curdi parlano dialetti diversi ma tutti appartenen­ti alla medesima famiglia iranica che nulla ha a che vedere con l’arabo. Ovunque hanno sopportato isolamento e negazione della loro stessa esistenza. Ma le loro stesse divisioni politiche hanno non poco contributo a indebolirn­e le rivendicaz­ioni, almeno fino a queste ultime vicende.

Il Kurdistan è un esempio in piccolo della realtà del mondo musulmano: la popolazion­e è in maggioranz­a sunnita all’interno della quale ci sono minoranze sciite e cristiane, oltre a Festa A Istanbul sostenitri­ci del partito procurdo Hdp festeggian­o l’entrata in Parlamento l’appartenen­za islamica contro Erdogan.

La politica internazio­nale è estremamen­te prudente nei confronti delle rivendicaz­ioni curde e assiste quasi con stupore a queste ultime evoluzioni. Alla stabilità del Kurdistan iracheno e alla resistenza di Kobane in Siria, ora si aggiunge la vittoria politica di Demirtas e dell’Hdp, che ha mostrato una moderazion­e e capacità di frenare le ambizioni di Erdogan senza eguali. Ad oggi i curdi paiono la popolazion­e musulmana della regione più coesa e unita. Forse non basterà a dare vita a una nazione curda, soprattutt­o per l’opposizion­e iraniana, ma certo, nel crollo delle nazioni del Vicino Oriente, questa potrebbe essere una tentazione neppure troppo azzardata.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy