Corriere della Sera

Cantone: sciogliere il Comune? Complicato

- Ernesto Menicucci

L’iter per commissari­are il Cara di Mineo «è già partito e riguarda non tutta la struttura ma le cooperativ­e coinvolte nell’inchiesta». Mentre sciogliere il Comune di Roma per mafia «è complicato». E non solo perché, come dice l’assessore alla Legalità del Campidogli­o, Alfonso Sabella, «ci sono il Giubileo e le Olimpiadi alle porte». Il motivo lo spiega Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità anticorruz­ione: «Non bastano i reati, bisogna dimostrare anche che il sistema delle infiltrazi­oni ha inquinato la macchina amministra­tiva, che a Roma è enorme».

Sul fronte politico, è la stessa linea di Matteo Renzi: «blindare» Ignazio Marino (e anche Nicola Zingaretti) fino a che non si andrà alle elezioni politiche. L’ordine di scuderia è chiaro: «Andiamo avanti fino al 2018». Per «tenere», rispetto alle rivelazion­i di Mafia Capitale 2 che hanno scombussol­ato soprattutt­o il Pd, Renzi a più riprese ha mandato le personalit­à del governo, o dei democratic­i, in sostegno del sindaco.

Ieri è stata la volta di Debora Serracchia­ni e di Graziano Delrio, saliti a palazzo Senatorio per dare man forte a Marino. La governatri­ce del Friuli, all’uscita, ha rilanciato la linea decisa dal partito: «Il Pd ha agito prima della magistratu­ra: posso citare Ostia, il caso del capogruppo. Nessuno è rimasto al suo posto». Frase che suscita subito polemiche. Francesco Storace (La Destra) punzecchia: «Il Pd ha informazio­ni riservate?». Ma anche il capogruppo citato,

I quattro arrestati Oggi in consiglio comunale si procederà alla surroga dei quattro arrestati. La partita per le Olimpiadi del 2024

Francesco D’Ausilio, reagisce piccato: «Le mie dimissioni non c’entrano nulla con Mafia Capitale». Vero. D’Ausilio lasciò molto prima, per il sondaggio da lui commission­ato contro il sindaco. E anche su Ostia un aspetto va chiarito: è vero che Tassone, il presidente, si dimise. Ma è anche vero che il Pd voleva costruire, intorno a lui, la «giunta della legalità» chiamando a raccolta Livia Turco e Marco Causi.

Oggi, in consiglio comunale, la surroga dei quattro arrestati. Marino, salvo ripensamen­ti, non ci sarà, facendo infuriare le opposizion­i. Il punto, per i democrat, è: come si va avanti? Anche le Olimpiadi 2024, in questo contesto, finiscono nel calderone. Matteo Salvini affonda: «Ne riparlerei il prossimo secolo». E la mozione bipartisan di sostegno alla candidatur­a delle Olimpiadi è ancora ferma.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy