Corriere della Sera

Carta e digitale, il «Corriere» primo

-

( g.str.) Il «Corriere della Sera» si conferma ad aprile il quotidiano più diffuso in Italia, con una media di 393 mila copie giornalier­e, somma di quelle cartacee e digitali. Lo indicano gli ultimi dati Ads, pubblicati ieri sulla base delle statistich­e degli editori. Al secondo posto — nella classifica sulla diffusione totale — c’è il «Sole 24 Ore» con 382 mila copie, seguito da «Repubblica» a quota 333 mila copie e dall’edizione del lunedì della «Gazzetta dello Sport» (227 mila copie, contro le 206 mila degli altri giorni). La classifica prosegue con la «Stampa» (219 mila copie), il «Messaggero» (130 mila copie), «Avvenire» (123 mila copie), l’edizione del lunedì del «Corriere dello SportStadi­o» (119 mila copie, contro le 97 mila degli altri giorni), «Qn-Il Resto del Carlino» (116 mila copie) e «QN-La Nazione» (90 mila copie), che chiude la lista delle prime dieci testate. I numeri valgono come diffusione totale, includendo per esempio la distribuzi­one in edicola, gli abbonament­i, le vendite dirette e le copie digitali, con dati per singolo canale diversi a seconda della testata. Per quanto riguarda le vendite di copie digitali, in testa c’è il «Sole 24 Ore» (213 mila), seguito dal «Corriere» (85 mila) e da «Repubblica» (60 mila). Al quarto posto «La Stampa» con 32 mila copie, quindi la «Gazzetta dello Sport», che il lunedì arriva a 14 mila copie e gli altri giorni a 13 mila, e «Italia Oggi» (13 mila). La «top 10» prosegue con il «Fatto Quotidiano» (9 mila copie), l’«Unione Sarda» (8 mila copie), «Avvenire» (7 mila copie) e il «Messaggero» (6 mila copie).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy