Corriere della Sera

Renzi: «Battaglia forte in Europa»

Il premier e l’emergenza migranti. Tendopoli a Roma, a Milano occupati i negozi vuoti

- Di Maria Teresa Meli

«Sel’Europa non ci ascolta sui migranti, l’Italia ha un piano B», dice Renzi al Corriere.

andare a visitare l’Expo, accompagna­ta dalla moglie del premier Renzi, Agnese Landini, a Milano la First Lady si metterà ai fornelli assieme ad alcuni grandi chef tra i quali Mario Batali, aiutata anche da una classe di ragazzi di una scuola milanese. Non sarà un trionfo della cucina italiana più saporita, della quale, pure, i coniugi Obama — grandi frequentat­ori di ristoranti italiani a Washington come, prima, a Chicago — sono follemente innamorati.

L’evento si terrà, infatti, al ristorante americano della James Beard Foundation, aperto di recente in Galleria all’interno dell’hotel Seven Stars. E i grandi cuochi che si esibiranno a fianco di Michelle cercherann­o di dimostrare che si può fare una cucina gustosa anche con ingredient­i dietetici e riciclando gli avanzi di altri pasti in modo da ridurre gli sprechi. Del resto uno dei temi-guida dell’Expo è proprio quello della ricchezza alimentare sperperata quotidiana­mente nel mondo: un terzo dei cibo disponibil­e, per un valore pari a 400 miliardi di dollari, che ogni anno passa direttamen­te dalla produzione alla discarica. Basterebbe a sfamare tutti i poveri della Terra.

Ovviamente il problema non è solo economico: ci sono mille impediment­i politici e difficoltà logistiche, ma quello dell’Expo è un appuntamen­to utile anche per fare il punto sulle sfide che ci aspettano sul fronte della sicurezza alimentare e dell’alimentazi­one di una popolazion­e mondiale che da qui al 2050 crescerà in misura sostanzial­e: dagli attuali sette a nove miliardi di esseri umani. È qui che il ruolo di Michelle Obama alla guida della delegazion­e Usa all’Expo, dove gli americani presentano un padiglione dedicato alle tecnologie per la «food security», diventa anche politico.

E, infatti, a parlare di questo coi giornalist­i nel «briefing»

In «campo» Michelle Obama, moglie del presidente Usa Barack, lavora nell’orto della Casa Bianca a Washington della Casa Bianca arriva addirittur­a Ben Rhodes, vicecapo del Consiglio per la sicurezza nazionale che è anche il più stretto collaborat­ore del presidente sulla politica estera: «Sradicamen­to della povertà estrema, addestrame­nto e sostegno ai coltivator­i dei Paesi più arretrati per aiutarli a produrre e a raggiunger­e i mercati, nuove tecnologie per l’agricoltur­a: gli Stati Uniti cercano di dare il loro contributo in questi campi e quella dell’Expo è una tappa di grande importanza nel cammino che ci porterà in autunno al summit dell’Onu che dovrà definire i nuovi Millennium Developmen­t Goals». Temi dei quali Michelle Obama parlerà col primo ministro Matteo Renzi che la riceverà a Milano.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy