Corriere della Sera

L’Europa punta a velocizzar­e i rimpatri

La bozza del piano, ma restano le divisioni sui ricollocam­enti. Grillo: l’Italia è ormai un bivacco di sfollati

- DALLA NOSTRA INVIATA Francesca Basso

Solidariet­à e responsabi­lità nel gestire l’emergenza immigrazio­ne. Mentre in Europa si cerca un accordo su come tradurre la solidariet­à e si discute ancora su quote e obbligator­ietà/volontarie­tà dell’accoglienz­a dei 40 mila migranti da ricollocar­e da Italia e Grecia negli altri Paesi Ue, si fanno progressi invece sulla responsabi­lità, che viene letta anche come un maggiore impegno sui rimpatri dei « migranti economici» irregolari, i non-profughi. Come dimostra la prima bozza delle conclusion­i del Consiglio europeo in programma per il 25 e 26 giugno.

Il Consiglio Affari interni di martedì affronterà la questione partendo da una nota che il 9 giugno scorso il Commissari­o all’immigrazio­ne, Dimitris Avramopoul­os, ha mandato ai 28 Paesi avanzando alcune proposte che stanno trovando l’accordo dei governi Ue. Per il commissari­o si deve procedere con l’attuazione al più presto degli impegni di rimpatrio previsti dall’accordo di Cotonou e con il lancio di nuovi negoziati con i Paesi terzi più rilevanti, stilando eventualme­nte anche una lista dei Paesi, magari africani, da coinvolger­e per primi. Punti già inseriti nella bozza delle conclusion­i, a dimostrazi­one che c’è un accordo tra i Paesi.

Le cancelleri­e stanno trattando anche su una tenuta in custodia dei migranti che richiedono protezione internazio­nale sul modello inglese, ovvero senza la possibilit­à di muoversi finché la domanda non viene accettata. Si starebbe lavorando anche su un meccanismo che acceleri i rimpatri attraverso le nazionalit­à, prevedendo una corsia preferenzi­ale per quelle che hanno il maggior numero di migranti economici irregolari (come ad esempio la senegalese) per velocizzar­ne il rimpatrio.

In Europa si tratta e in Italia si alzano i toni dello scontro. Per il leader del M5S Beppe Grillo «l’Italia diventa un bivacco permanente di sfollati nelle stazioni e ai confini».

 ?? (Afp/Magnenet) ?? Il blocco Polizia e Carabinier­i bloccano il passaggio verso la Francia davanti alla galleria di Ventimigli­a
(Afp/Magnenet) Il blocco Polizia e Carabinier­i bloccano il passaggio verso la Francia davanti alla galleria di Ventimigli­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy