Corriere della Sera

La villa estiva del presidente aperta ai bimbi e ai disabili

- Di Paolo Conti

Dopo il Quirinale aperto tutti i giorni come grande museo di se stesso, operazione che partirà il 23 giugno, ora tocca alla tenuta presidenzi­ale di Castelporz­iano ( nella foto) e al suo meraviglio­so litorale di 3,1 chilometri, una delle rarissime aree del nostro Paese scampate alla speculazio­ne edilizia costiera e rimaste identiche a secoli fa. Non ci saranno cancelli spalancati al grande pubblico (ipotesi irrealizza­bile sia per motivi di sicurezza che per la straordina­ria delicatezz­a di un ecosistema unico in Italia e forse in Europa, con 1.082 specie botaniche). Ma il presidente ha deciso di ospitare gratuitame­nte, tra il 15 giugno e il 30 agosto, circa 500 persone tra adulti e minori con disabilità. Come si legge in una nota del Quirinale «è stato sottoscrit­to dal segretario generale della presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti, dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Roma, Francesca Danese, e dal segretario generale della Regione Lazio, Andrea Tardiola, un apposito protocollo di intesa che consentirà un pieno coinvolgim­ento delle strutture e delle associazio­ni operanti nel settore, in ambito comunale e nei territori limitrofi». I gruppi saranno selezionat­i dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, ciascuno sarà di circa trenta persone, ospiti della tenuta dal lunedì al venerdì per l’intera giornata. La presidenza della Repubblica predisporr­à sia strutture per l’accoglienz­a che balneari. In più verranno organizzat­e visite nel parco. Appena insediato al Quirinale, Sergio Mattarella aveva subito espresso il suo desiderio di fare definitiva­mente del palazzo presidenzi­ale «la casa degli italiani», secondo lo slogan coniato da Carlo Azeglio Ciampi. Molti intellettu­ali da tempo chiedevano (anche dalle colonne del Corriere della Sera) che il Quirinale non si limitasse alle visite nei fine settimana. Nel giro di pochi mesi Mattarella ha istituto una commission­e che ha organizzat­o un sistema di visite guidate su prenotazio­ne. Ora tocca a Castelporz­iano, finora riservata ai capi di Stato. Scelte che rappresent­ano molto più di un semplice segnale di cambiament­o nel rapporto con la cittadinan­za.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy