Corriere della Sera

Uomini e aziende del Nordest, debutta il «Corriere Imprese»

Domani la presentazi­one alla Biennale di Venezia. Il supplement­o in edicola ogni primo lunedì del mese

- A. P.

Strizzerà l’occhio al nuovo Nordest delle piccole e medie imprese che innovano, che investono nella ricerca, che guardano al futuro senza rinnegare il passato ma cercando di superarlo alimentand­o il genio imprendito­riale con la sfida globale. La sfida di chi resta e di chi torna. Saranno trentadue pagine di inchieste, approfondi­menti, focus, dibattiti. Da domani il mondo dell’economia avrà a disposizio­ne questo nuovo strumento d’informazio­ne: Corriere Imprese — uomini, aziende, territori, innovazion­e, dedicato all’economia veneta e friulana. Si tratta di un supplement­o che amplia l’offerta informativ­a del Corriere del Veneto e che verrà allegato al Corriere della Sera ogni primo lunedì del mese nelle edicole delle due regioni. Il progetto va oltre il prodotto cartaceo: ci sarà una sezione speciale web e si completerà con una serie di incontri territoria­li per sviluppare una nuova cultura d’impresa.

«Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia hanno saputo dare risposte forti e originali alla crisi economica di questi anni, mostrando una straordina­ria capacità di resistenza e di inventiva e sono pronte a decollare nella nuova fase di crescita», ha sintetizza­to il direttore del Corriere del Veneto, Alessandro Russello, che nell’editoriale del primo numero ricorda come a Nordest ci sia «una piccola e media impresa che anziché comprare la barca infila il motore della liquidità finanziari­a in azienda, che gioca la carta della meritocraz­ia e del capitale umano, dello style life e del design, dell’esaltazion­e del prodotto manifattur­iero contaminat­o con la bellezza e con il digitale».

Il supplement­o sarà coordinato in redazione da Alessandro Zuin e al fianco dei giornalist­i Il mensile Il primo numero di opererà un comitato scientific­o composto da dieci fra imp r e n d i t o r i , docenti universita­ri, manager ed economisti. Nel primo numero, che uscirà domani, un’inchiesta-manifesto sugli imprendito­ri che vogliono continuare a produrre a Nordest, un focus selle «aziende lepri», veloci ad adattare il proprio modello di business ai nuovi contesti economici, e sui FabLab e l’innovazion­e che nasce a scuola. Domani il supplement­o verrà presentato al mondo imprendito­riale e culturale alla Biennale di Venezia.

I contenuti Saranno 32 pagine di inchieste, approfondi­menti, focus e dibattiti

 ??  ?? Corriere Imprese Nordest
Corriere Imprese Nordest

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy