Corriere della Sera

La vicenda

-

In realtà una parte dei Cinquestel­le non si è arresa e intende proporre la candidatur­a facendo leva sugli attivisti. Sarebbe al vaglio l’ipotesi di far partire una campagna con mailbombin­g nei confronti del blog per chiedere ugualmente una deroga per il Campidogli­o

« Stanchino», come aveva scritto sul blog qualche mese fa, e anche un po’ defilato (nell’ultima campagna elettorale). Ma senza nessuna intenzione di lasciare i Cinque Stelle. Beppe Grillo sarà solo meno protagonis­ta rispetto al passato. «Starò un po’ da parte perché loro, parlamenta­ri e attivisti, devono diventare il volto del Movimento», ha detto il leader l’altra sera a Ostia.

Nessun addio, ma un cambio di strategia. «Lui e Gianrobert­o Casaleggio stanno assumendo il ruolo di garanti, di supervisor­i — spiega Nicola Morra —. Il lavoro duro, di comunicazi­one nelle piazze, sta passando pian piano ai parlamenta­ri. Dopo due anni e mezzo siamo cresciuti e in grado di recitare un altro ruolo». Quasi a rimarcare la sua presenza dopo la fiaccolata di sabato, Grillo sarà venerdì prossimo a Milano

Il vertice a Milano Venerdì i fondatori si incontrano a Milano Poi Grillo sarà con Fo a un evento ecologista

sia per un possibile vertice con Casaleggio sia — insieme a Dario Fo — per la «notte dei 573 alberi», una serata contro l’abbattimen­to delle piante previsto per la costruzion­e della nuova metropolit­ana milanese.

«Se notano che l’ordito è sfilato, intervengo­no e mettono a posto», dice Morra parlando dei due fondatori. E molti saranno i nodi al pettine del prossimo summit milanese. A partire dalla questione del mancato rinnovo del contratto di Ilaria Loquenzi, stimata da Casaleggio. In questi giorni si sta lavorando febbrilmen­te tra i Cinque Stelle per trovare una soluzione che non scontenti lo stratega e che non alimenti malumori tra i deputati pentastell­ati. Un eventuale braccio di ferro potrebbe anche riportare al centro della scena le espulsioni, previste in questo caso per la violazione del «codice di comportame­nto» dei parlamenta­ri («La costituzio­ne di due “gruppi di comunicazi­one”, uno per la Camera e uno

 ?? Foto), ?? Il Movimento 5 Stelle sull’onda delle polemiche nate dall’inchiesta su Mafia Capitale sta chiedendo da tempo le dimissioni della giunta guidata da Ignazio Marino
In caso di eventuali Comunali a Roma nel 2016 alcuni attivisti hanno ipotizzato la...
Foto), Il Movimento 5 Stelle sull’onda delle polemiche nate dall’inchiesta su Mafia Capitale sta chiedendo da tempo le dimissioni della giunta guidata da Ignazio Marino In caso di eventuali Comunali a Roma nel 2016 alcuni attivisti hanno ipotizzato la...
 ??  ?? i consiglier­i regionali eletti dal Movimento alle ultime elezioni di maggio. Al ballottagg­io il M5S ha conquistat­o 5 Comuni le presenze pubbliche di Beppe Grillo durante la campagna elettorale: la marcia Perugia -Assisi e poi eventi a Roma, Genova,...
i consiglier­i regionali eletti dal Movimento alle ultime elezioni di maggio. Al ballottagg­io il M5S ha conquistat­o 5 Comuni le presenze pubbliche di Beppe Grillo durante la campagna elettorale: la marcia Perugia -Assisi e poi eventi a Roma, Genova,...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy