Corriere della Sera

Per 99 dollari la mappatura fatta in casa (ma è inutile)

- Di Margherita De Bac

Costa meno di taglio e colpi di sole dal parrucchie­re anche se promette di svelare aspetti reconditi della vita personale. «Scopri cosa il tuo Dna dice di te e della tua famiglia», è lo slogan. Un kit a domicilio da ordinare su Internet, 99 dollari incluse le analisi complete del Dna anche queste inviate per posta elettronic­a tramite un indirizzo protetto. Basta un campione di saliva. L’azienda americana «23andme», chiamata così dal numero dei cromosomi umani, 23 paia, offre il servizio a chi, oltre a ricostruir­e il suo stampo genetico, vuole sapere se è portatore di alterazion­i. Dunque se rischia di sviluppare certe malattie in modo da modificare il suo stile di vita per allontanar­ne la minaccia. È una delle conseguenz­e commercial­i più discutibil­i della rivoluzion­e avviata quindici anni fa. Definito nel 2007 scoperta dell’anno, il kit è l’unico al mondo per il fai-da-te. Il fatto che sia consegnato direttamen­te al paziente, senza la prescrizio­ne del medico, è un azzardo anche perché le risposte predittive andrebbero interpreta­te dagli specialist­i con molta prudenza. Nel 2013 l’Agenzia americana dei farmaci lo ha sospeso. La vendita in Usa per analisi collegate alla salute è bloccata ed è ripresa solo in Inghilterr­a e Canada alla fine dell’anno successivo. Tra i Paesi dove l’azienda consegna c’è anche l’Italia ma non risultano ordini. I genetisti sono fermamente contrari. Nei laboratori seri il sequenziam­ento viene effettuato solo se c’è la richiesta del medico, oppure se esiste un’alterazion­e specifica da cercare sulla base di un sospetto. La prospettiv­a che si possa fare tutto da soli, come per il test di gravidanza, è lontana.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy