Corriere della Sera

NEOFEMMINI­STE ALLA PROVA DEGLI ETERNI CORSETTI

- Di Maria Luisa Agnese

Ormai è provato, i jeans skinny, quelli superadere­nti che si incollano al corpo come una seconda pelle, possono nuocere alla salute, qualche giorno fa una signora australian­a è finita in ospedale perché, per averli indossati troppo a lungo le avevano irritato un nervo e reso insensibil­i i piedi. Ma nonostante questo, continuere­mo a portarli, come i tacchi 12 o le borsone che sconvolgon­o la spalla: perché le leggi della bellezza agiscono sulle nostre menti, e sono più forti della logica e persino del femminismo. Lo sostiene sul Guardian Jessica Valenti, brillante penna del femminismo giovane e ragionante, promettend­o che ai jeans stretti non rinuncerà, anche se comprimono la pancia, fanno sudare le gambe e nei casi meno fortunati producono un’orrenda esplosione di rotolini. Vorrebbe, Jessica, fare come sua figlia che con la primordial­ità dei bambini, rifugge dall’abbigliame­nto non comodo e urticante. Ma non è facile riprogramm­are completame­nte i nostri cervelli di donne abituate da secoli a piccole quotidiane sofferenze, una per tutte il corsetto, strumento di nascoste torture che però ha regalato negli anni slancio e dignità anche ai fisici meno felici. E che ora è tornato in prima linea, sdoganato da Madonna e dal Clan Kardashian: le sorelle postano su Instagram immagini di waist training, lavoro in palestra con corsetto stretto in vita. A dir la verità la moda ci ha provato a farci riprendere la memoria dell’infanzia proponendo per l’estate pantaloni larghi, camiciole abbondanti, sandali flat. Ma la memoria sociale che per secoli ci ha condiziona­to riprende il sopravvent­o. Fate la prova e vestitevi comode per qualche giorno, presto vi stancheret­e di questa apatia estetica che diventa anche stanchezza etica. E vorrete rimettervi il corsetto, metafora di un atteggiame­nto non vulnerabil­e: per riacquista­re una postura da amazzone e (non solo esteticame­nte) più dignitosa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy