Corriere della Sera

Frankie Hi-Nrg: playlist al museo, i quadri si guardano con la musica

- Irene Soave © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’audioguida del museo? È una playlist. Che del quadro, anziché i «soliti» dati tecnici — olio o tempera, barocco o contempora­neo — racconta «le associazio­ni emotive, ma con la musica, che a differenza del linguaggio da critici non mette in soggezione nessuno». Parola di Frankie Hi-Nrg Mc, cioè del rapper Francesco Di Gesù, 45 anni; che con il suo nuovo progetto Artune ( artune.it) ha in mente di dotare i musei italiani di quella che definisce «audioguida emozionale», cioè una serie di brani, raccolti da diversi artisti — per ora Fiorella Mannoia, Caparezza, Niccolò Fabi, la Banda Osiris, Franz Di Cioccio e Giuliano Sangiorgi — a commento delle opere. La prima su cui il progetto Artune si è misurato è l’Ortolano di Giuseppe Arcimboldo (1590), esposto al padiglione Italia di Expo: raffigura il volto di un contadino composto da ortaggi, «ma se si gira di 180°», spiega Frankie, «è una bacinella di rape e funghi. La faccia dell’Ortolano è buffa, ha attributi quasi sessuali. L’ho abbinata a “All you can eat”, dei Fat Boys, tre rapper ciccioni. Ma Niccolò (Fabi, ndr), ad esempio, ha scelto l’elettronic­a rarefattis­sima di James Blake e Radiohead». E a chi si chiede che c’entrino i Radiohead con l’arte del ’500, e se la sinestesia immagine-musica non rischi di restare un gioco di libere associazio­ni, il rapper spiega ogni brano. «Ad esempio molta elettronic­a si basa su campioname­nti, cioè frammenti sonori decontestu­alizzati e modificati. Come gli ortaggi di Arcimboldo». E così, oltre alla rilettura elettronic­a dell’Ortolano di Nicolò Fabi c’è Fiorella Mannoia che lo abbina a «Disperato erotico stomp» perché il quadro è «pieno di doppisensi», ma anche chicche come il boogie «’Stu fungo cinese» firmato da Carosone nella compilatio­n della Banda Osiris; tutte le playlist, comprese spiegazion­i a cura dei sette cantanti, si trovano gratis cercando «Artune» sulla piattaform­a di streaming Spotify. Dove presto, promette Frankie Hi-Nrg, «caricherem­o audioguide nuove per interi musei italiani, con cui abbiamo già accordi. Lo scopo è ispirare chi al museo non ci va perché pensa di non sapere abbastanza: noi vogliamo dire che quello che provi davanti a un quadro va sempre bene».

 ??  ?? Insieme Fiorella Mannoia, 61 anni; in alto, il rapper Frankie Hi-Nrg (45)
Insieme Fiorella Mannoia, 61 anni; in alto, il rapper Frankie Hi-Nrg (45)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy