Corriere della Sera

La nuova vita di Melli «Vado in Germania per crescere e migliorare Trinchieri mi ha voluto»

- Werther Pedrazzi

Saluti da Bamberg: «Grazie Milano, è stato bello. Crescerò, imparerò, e forse un giorno ritornerò, molto più forte». Con la panoramica del porto fluviale di Bamberg, Baviera-Alta Franconia, attraversa­ta dal fiume Regnitz, firmata: Nicolò Melli. Che da ieri è l’ala titolare del Brose Baskets, campione di Germania, stesso girone di Eurolega della Dinamo Sassari. Il «ragazzo dei 5 grazie» a Milano, uno per ciascuno degli anni trascorsi alla EA7, ha idee chiarissim­e nella sua testa ben quadrata di reggiano: «Giocarmi una sfida lontano da Milano, per me significav­a soltanto estero. La domanda giusta sarebbe: perché Bamberg?». Ce lo spieghi? «Per l’entusiasmo e la convinzion­e dimostrata nei miei confronti, forse anche qualcosa in più: ho sentito in loro l’orgoglio di avermi».

Così Nik andrà a rinforzare

Al Bamberg Nicolò Melli, 24 (LaPresse)

Giocarmi una sfida lontano dall’Armani per me significav­a soltanto estero

(contratto biennale) la pattuglia tricolore del Bamberg, con Andrea Trinchieri allenatore, Federico Perego vice, Daniele Baisesi g.m. e Sandro Bencardino preparator­e atletico: «È stata l’idea di squadra che mi hanno presentato ad affascinar­mi: un gruppo giovane con innesto di esperienza. In questo senso, a 24 anni, 9 di profession­ismo e 5 Euroleghe disputate, dovrei rappresent­are la sintesi del progetto. E poi nel gioco di Non più soltanto difesa? «Mi hanno chiesto di entrare come ala forte titolare in un reparto lunghi flessibile e intercambi­abile: giocare interno contro avversari più piccoli, esterno contro quelli più grossi. Il mio sogno». Ad agevolarlo in campo avrà un distributo­re automatico come Nikos Zisis: «So che Trinchieri ama giocare con almeno due playmaker contempora­neamente, e assieme a Zisis ci sarà anche Brad Wanamaker: non dovremmo avere difficoltà contro il pressing e maggiori aperture nel mio ruolo». Il suo modello? «Il greco Georgos Printezis». Una scelta forte, quella di Melli. Attenzione però: Bamberg, patrimonio culturale dell’Unesco, è conosciuta come «la città delle 50 birre diverse»: «Ma non cadrò in tentazione: mi porto il Lambrusco da Reggio Emilia».

L’obiettivo è andare oltre lo spazio di specialist­a che mi ero ritagliato a Milano

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy