Corriere della Sera

Concordati, arriva l’obbligo della gara per recuperare di più

-

( f.mas.) Si rafforza il «modello San Raffaele» nel decreto fallimenta­re, ovvero la contendibi­lità dell’azienda in crisi per realizzare il giusto prezzo dalla vendita dei beni a vantaggio dei creditori. Ieri alla commission­e Giustizia della Camera sono stati approvati emendament­i significat­ivi nella legge di conversion­e — relatore David Ermini ( foto) del Pd — che rafforzano il decreto. In particolar­e è stato reso automatico il ricorso alla gara quando il concordato preveda già un compratore: in questo l’esperienza del San Raffaele, dove con l’intervento del tribunale di Milano è stata aperta la gara e il ricavato è quasi raddoppiat­o, è servita da esempio. Il principio delle offerte concorrent­i si accompagna a quello dei piani concorrent­i: ovvero, uno dei creditori può adesso proporre di rilevare l’azienda offrendo un recupero più alto di quello proposto nel concordato. Diventa inoltre vincolante la quota di soddisfaci­mento dei creditori: l’imprendito­re deve dimostrare di poter restituire almeno la percentual­e di debiti proposta, che non sarà più solo indicativa. Introdotto poi l’obbligo di soddisfare almeno al 20% ogni singolo creditore, come richiesto da tempo da Confindust­ria. Infine non vale più il silenzio assenso ma serve il voto espresso della maggioranz­a dei crediti per l’approvazio­ne di un piano. Per la riforma complessiv­a del diritto fallimenta­re si attende comunque una legge delega dal governo, cui sono interessat­i non solo le banche ma anche le piccole e medie imprese, soprattutt­o fornitrici, le più esposte a concordati con quote talvolta risibili di recuperi. Il dibattito, come si dice, è aperto: lunedì 20 un gruppo di imprendito­ri — Alberta Marniga, Serenella Antoniazzi, Franco Daniele — si riunisce alla Cattolica di Milano con magistrati e politici per un convegno dal titolo quanto mai evocativo: «Fallimenti e concordati stanno uccidendo le imprese».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy