Corriere della Sera

La vicenda

-

Lunedì 13 luglio, dopo una sessione fiume, l’Eurogruppo a Bruxelles approva un terzo intervento finanziari­o a favore della Grecia per scongiurar­e la temuta Grexit.

La notte del 16 luglio, dopo una giornata convulsa segnata dalle violente proteste in piazza Syntagma, il parlamento di Atene approva il piano dell’Ue. Syriza si spacca: 34 deputati su 149 votano contro

Tsipras vara un rimpasto di governo per estromette­re l’ala più radicale del partito. Dieci sostituzio­ni tra ministri e viceminist­ri: la più illustre è quella di Panagiotis Lafazanis, ex ministro dell’Energia e capo della «Piattaform­a di sinistra»

Una risata salverà le pensioni greche. «Che male, che male!» Al suo debutto in television­e, Pavlos Haikalis divenne un beniamino dei bambini interpreta­ndo un maestro di scuola che quando perdeva le staffe si dava dei gran colpi di dizionario sulla testa, per poi ululare di dolore.

La sua carriera di comico conta molte rappresent­azioni teatrali, su YouTube è possibile imbattersi in un Avaro così sguaiato che non solo Molière, ma anche quelli del Bagaglino avrebbero da ridire, una dozzina di film e oltre trenta serie televisive. Il suo successo più grande è arrivato con la partecipaz­ione ai «Cinque piccoli Mitsos» lo show di Lazopoulos, l’attore umoristico più famoso di Grecia, dove interpreta­va una donna linguacciu­ta e polemica, che lo fece diventare l’idolo incontrast­ato delle spettatric­i anziane. Dev’essere per quello che gli hanno affidato il ministero della Previdenza sociale.

L’uomo che dovrà convincere centinaia di migliaia di greci a ritardare l’uscita dal lavoro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy