Corriere della Sera

I due cassetti del bancomat, senza i 5 euro

In Italia soglia minima di 10 euro, in Germania anche i tagli più piccoli

- F. Ch.

Ritirare 5 euro al bancomat? Impossibil­e. Almeno in Italia. Gli Atm (Automated Teller Machine, come li chiamano gli addetti ai lavori) non distribuis­cono il taglio minimo degli euro. Qui no. Qui siamo tutti obbligati a essere «signori» e le banconote partono soltanto da 10 euro in su, anzi più spesso 20 euro. Perché le nostre macchinett­e sono fatte così: quasi tutte hanno in genere soltanto due cassetti e a scelta la banca decide se riempirli, oltre che con il pezzo da 50 euro, con quello da 10 oppure — più frequentem­ente — quello da 20 euro. Soltanto pochi bancomat hanno tre cassetti e in questo caso entra il taglio da 10, ma non entra mai la banconota da 5, che invece c’è in altri Paesi europei come la Germania. Perché? Sono più «evoluti» e hanno macchine con quattro cassetti.

Il prelievo il minimo dipende dal tipo di Atm. Poi ci sono le opzioni. Sullo schermo appaiono i diversi importi, in genere si va da 50 a 500 euro. Alcuni istituti — forse quelli più sensibili ai clienti in difficoltà finanziari­e — hanno messo anche l’opzione «20 euro» in bella vista (e capita nei quartieri più popolari o nei centri commercial­i), ma non sono la maggior parte. Ritirare di meno (o di più), però, si può, selezionan­do la casella «Altro». In ogni caso, in tasca finiscono almeno 10 euro.

La questione «tecnica», però, ha risvolti anche «psicologic­i»: chi «spezza» una banconota da 10 o da 20 euro è destinato a spendere presto anche le monete che gli ballano in tasca, che sarebbero meno se cambiasse un pezzo da 5 euro. Il prelievo minimo (che in Italia non è così minimo) non andrà bene per la lotta all’evasione — perché sono contanti che possono essere usati per pagare in nero — ma favorisce certamente i consumi.

Da noi la propension­e all’utilizzo del contante è la più alta a livello europeo. Gli italiani sono un popolo di «forti prelevator­i». Secondo i dati del Consorzio Bancomat, all’anno fanno 845 milioni di prelievi. Il sistema bancario si è attrezzato: con 53 mila Atm installati, quello italiano è uno dei network più grandi. La media del prelievo è di 170 euro. C’è chi preleva di più e chi si ferma a 60 euro, ma i ritiri inferiori sono casi più unici che rari in Italia. Questo limite, invece, è diventato ormai «famoso» da quando a fine giugno è stato imposto ai greci per evitare la fuga di capitali in attesa di un accordo tra Atene e i creditori internazio­nali. Tetto che è ancora in vigore.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy