Corriere della Sera

La carriera

-

Tra i rinnovator­i del genere horror a partire dagli anni Settanta — «Voglio spaventare la gente a livello profondo, non solo farla saltare sulla sedia» — Wes Craven è morto a 76 anni, il 30 agosto, nella sua casa di Los Angeles, per le conseguenz­e di un tumore al cervello.

Nato il 2 agosto 1939 a Cleveland, nell’Ohio, in una rigida famiglia battista che filtra i suoi legami col mondo esterno, Craven vede il suo primo film ( Il buio oltre la siepe) quando ha 23 anni. Intanto studia lettere e psicologia all’università di Baltimora, dove si ferma ad insegnare dopo il Master in scrittura e filosofia: con i suoi studenti comincia a prendere familiarit­à con la macchina da presa, tanto da girare un film ( The Searchers, parodia di Mission: Impossible) andato perduto, mentre impara i primi rudimenti del montaggio dal documentar­ista Harry Chapin.

Separatosi dalla moglie si trasferisc­e a New York dove trova lavoro in una società di post produzione e conosce Sean S. Cunningham (il futuro regista di Venerdì 13), con cui dirige il soft-core Together (1971) e che gli produce il suo «vero» esordio, L’ultima casa a sinistra (1972). Rilettura a basso costo (quattro settimane di riprese in 16mm) e alto contenuto di brutalità di La fontana della vergine di Ingmar Bergman, il film mescola l’atmosfera di violenza che si respirava in America — sono gli anni più cruenti del Vietnam — con la «critica» al puritanesi­mo della provincia più profonda, ottenendo un successo immediato (e insperato).

Con i successivi Le colline hanno gli occhi (1977) e Benedizion­e mortale (1981), Craven diventa di diritto uno dei rinnovator­i del nuovo horror americano (dopo i capifila Romero e Carpenter), dove il nemico non viene più dallo spazio o da qualche Paese straniero (e comunista) ma nasce nel cuore della società, in un’idea di civiltà

Wes Craven, nato a Cleveland nel 1939, esordì a 33 anni dirigendo «L’ultima casa a sinistra». Il massimo successo arriva però nel 1984 con il primo «Nightmare»

L’ultimo dei suoi 26 film, «Scream 4», è del 2011; da «Scream» produsse anche una serie per Mtv. Craven è morto a 76 anni per un tumore al cervello

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy