Corriere della Sera

Giù il sipario: chi ha fatto il colpo?

Le grandi hanno speso, Juve e Inter superano ampiamente i 100 milioni. La Fiorentina ingaggia Błaszczyko­wski, la Lazio prende Matri. Giallo dell’ultima ora: sfuma Soriano al Napoli Scatenate Juventus e Inter Hernanes in bianconero Ljajic, Melo e Telles t

-

Hernanes alla Juventus, Felipe Melo e Ljajic all’Inter, Soriano in bilico fino all’ultimo. E ancora: Matri alla Lazio e Błaszczyko­wski alla Fiorentina. L’ultimo giorno del mercato è in linea con l’estate del rilancio. Le grandi del nostro calcio hanno cancellato l’austerity e sono tornate a investire, anche se il colpo più clamoroso viene dalla Premier League: il Manchester United, dopo aver ceduto il portiere De Gea al Real Madrid per 30 milioni più Navas, ne ha investiti 60 più 20 di bonus per l’attaccante Martial, 19 anni, una promessa più che un campione, del Monaco.

Ma stavolta non possiamo lamentarci. Juve e Inter hanno ampiamente superato la soglia dei cento milioni, tra acquisti definitivi e prestiti a vario titolo (con diritto e con obbligo di riscatto), bonus facili e meno facili. Era dal 2001, una vita fa, che i nostri presidenti più ricchi non investivan­o cifre simili. La Juve ha rivoluzion­ato la squadra arrivando a spendere poco meno di 150 milioni. Il decimo acquisto è quello da mettere in vetrina nello sprint finale: si tratta del brasiliano Hernanes, preso dall’Inter per 11 milioni. Allegri ha benedetto l’operazione perché il Profeta, che a Milano non ha mai convinto, può essere sia il trequartis­ta al posto di Draxler, volato al Wolfsburg (una specie di tradimento) che l’interno al posto di Vidal. Hernanes ha firmato sino al 2018 e guadagnerà poco meno di tre milioni netti a stagione.

L’Inter ha dato il via libera soltanto dopo aver soddisfatt­o Mancini. Nel viaggio di ritorno da Modena, dopo aver battuto il Carpi, l’allenatore e il d.s. Ausilio hanno fatto il punto definitivo. E Mancio non ha fatto sconti alla sua società: servono tre giocatori, il messaggio notturno. E tre sono arrivati. Due dal Galatasara­y, l’ex club del tecnico: Felipe Melo, la diga del centrocamp­o, per 3,5 milioni di euro più 1,7 di bonus; il terzino, invece, è Alex Telles, brasiliano come Melo, preso per un milione e mezzo di prestito con riscatto a 6 milioni. Trovare l’attaccante, l’ultimo tassello, è stato più difficile. L’obiettivo era Eder, ma dopo la doppietta al Napoli Ferrero pretendeva almeno 15 milioni. L’Inter, invece, si è fermata a 10. Così, all’ora di cena, ha chiuso per Adem Ljajic: 2 milioni di prestito, 9 di riscatto. Ljajic e Jovetic sono stati compagni nella Fiorentina. Mancio può ritenersi soddisfatt­o: ha avuto 10 giocatori una squadra che può lottare per lo scudetto.

È stata invece deludente l’ultima giornata del Milan. Soriano è stato bocciato da Berlusconi poco incline a soddisfare i desideri di Mihajlovic dopo le deludenti prestazion­i di campionato e Witsel è rimasto in Russia. Lo Zenit ha bocciato l’articolata proposta rossonera: 3 milioni di prestito e 22 per il riscatto. Tutto è saltato su un dettaglio che poi dettaglio non è: il Milan voleva il diritto, lo Zenit pretendeva l’obbligo. Così Galliani ha chiuso la giornata di mercato con le cessioni in prestito del babytalent­o Mastour al Malaga e di Matri alla Lazio. Il suggestivo scambio Montolivo-Lulic, invece, non è mai decollato. Il Napoli è stato molto attivo tutta la giornata e dopo aver trattato per l’intera giornata Roberto Soriano alla fine è saltato il trasferime­nto. Il centrocamp­ista aveva dato il suo benestare dal ritiro della Nazionale a Coverciano, ma solo dopo aver capito che il Milan non lo avrebbe preso. L’intesa fra la Samp e i partenopei sembrava raggiunta sulla base di 13 milioni con il prestito di Zuniga e metà ingaggio pagato. Ma, clamoroso, i contratti non sono stati depositati entro le 23 a causa dell’eterna querelle sui diritti di immagine. I doriani hanno preso anche una punta: Rodriguez dal Cesena, mentre il romanista Ibarbo finirà oggi al Watford dei Pozzo. De Laurentiis ha cercato di consegnare a Sarri anche un difensore: ha chiesto Zouma al Chelsea e Nacho al Real Madrid, soprattutt­o ha offerto 20 milioni alla Juventus per Rugani, ma i bianconeri hanno risposto picche.

Niente ha fatto la Roma, mentre la Fiorentina ha preso il polacco Blaszczyko­wski, uno degli eroi del Borussia Dortmund di Klopp e adesso, anche a causa di qualche infortunio, finito ai margini della squadra. Błaszczyko­wski, in cerca di rilancio, è stato ingaggiato in prestito per 1 milione con diritto di riscatto fissato a 6 e ha permesso alla Fiorentina di lasciar tornare Joaquin al Betis Siviglia per due milioni. Ma i viola, che hanno ceduto Hegazy al Perugia e Basanta ai messicani del Monterrey, hanno la coperta corta in difesa. Andreolli, infatti, è andato al Siviglia. Altri colpetti di giornata. Il Carpi ha preso Zaccardo dal Milan e lo svincolato Borriello, l’Udinese ha riportato a casa Felipe, l’Empoli punta sui giovani: Livaja e il romanista Paredes.

 ??  ?? Sorpresa Hernanes, 30 anni, brasiliano, è passato dall’Inter alla Juventus per 11 milioni (Sport Image)
Sorpresa Hernanes, 30 anni, brasiliano, è passato dall’Inter alla Juventus per 11 milioni (Sport Image)
 ??  ?? 2
5
3
6
2 5 3 6
 ??  ?? 1
4 1 Felipe Melo, 32 anni, centrocamp­ista brasiliano con passaporto spagnolo, dal Galatasara­y è passato all’Inter (Ansa) 2 Adem Ljajic, 23 anni, serbo di origini bosniache, dal 2013 alla Roma, giocherà ora nell’Inter (LaPresse) 3 Alessandro Matri, 31...
1 4 1 Felipe Melo, 32 anni, centrocamp­ista brasiliano con passaporto spagnolo, dal Galatasara­y è passato all’Inter (Ansa) 2 Adem Ljajic, 23 anni, serbo di origini bosniache, dal 2013 alla Roma, giocherà ora nell’Inter (LaPresse) 3 Alessandro Matri, 31...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy