Corriere della Sera

Multa ai padroni che non puliscono la pipì del loro cane

- Di Riccardo Bruno

ASanta Margherita Ligure da ieri chi va a spasso con il cane e senza una bottigliet­ta d’acqua rischia di dover sborsare 25 euro. Non è ovviamente una multa per garantire l’idratazion­e dell’animale (o del proprietar­io), ma per impedire che i migliori amici dell’uomo diventino i peggiori frequentat­ori delle città. Santa Margherita non è la prima (l’hanno già fatto per esempio Rieti o Piacenza, ma non d’inverno quando c’è troppo freddo e l’acqua gelerebbe), e probabilme­nte non sarà l’ultima. Eppure i dubbi, le polemiche, le accuse non sono mancate. Come sempre quando si scontrano opposti interessi, in questo caso la piccola guerra tra chi vorrebbe vedere gli androni delle proprie case puliti e non maleodoran­ti e chi chiede di andare in giro con il proprio animale senza portarsi dietro un kit da escursioni­sta. Il sindaco dell’incantevol­e comune della Riviera di levante, Paolo Donadoni, che è anche avvocato, difende quella che è «solo una regola di civiltà e di buona convivenza». Assicura che in paese non saranno sguinzagli­ati 007 per scovare chi sbaglia, «ma agenti ecologici con volantini in mano che faranno prima di tutto informazio­ne». Ricorda che nel suo paese c’è già «la Bau bau beach e un parco apposito per i cani» e aggiunge di amare talmente tanto gli animali «da avergli dedicato pure la tesi». Non tutti si sono convinti, obiettando che l’educazione non si impone per delibera, oppure che «barboni e ubriachi» fanno più danni degli esseri a quattro zampe. Il sindaco comunque tira dritto con le sue sanzioni (che quadruplic­ano fino a 100 euro in caso di flagranza di reato). Facendosi forte anche del parere dei supremi giudici della Cassazione (sentenza 7082/2015) i quali hanno consigliat­o ai proprietar­i di cani di dotarsi di liquido al seguito. Arguendo che, «per quanto l’animale possa essere stato bene educato, il momento in cui lo stesso decide di espletare i propri bisogni fisiologic­i è talvolta difficilme­nte prevedibil­e trattandos­i di un istinto non altrimenti orientabil­e».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy